Serata partecipata per il quarto appuntamento del ciclo “La fede ed il contrasto alle pestilenze del terzo millennio”

Hanno animato il dibattito con i loro interventi Marco Invernizzi e Alessandro Pagano
SCIACCA. Ieri sera nella suggestiva cornice della Basilica Maria Santissima del Soccorso di Sciacca si è svolto il quarto appuntamento del ciclo di incontri dal titolo “La fede ed il contrasto alle pestilenze del terzo millennio”, promosso in occasione del 450° anniversario della Madonna del Soccorso. Il tema dell’incontro, “La dittatura del relativismo e l’identità dell’Occidente”, ha stimolato riflessioni profonde e attuali sul ruolo della fede nella società contemporanea. Assente per impegni istituzionali, Alfredo Mantovano ha comunque voluto essere presente inviando un video messaggio che è stato trasmesso all’inizio della serata, offrendo un contributo puntuale e apprezzato dal pubblico presente. Hanno animato il dibattito con i loro interventi Marco Invernizzi e Alessandro Pagano, che hanno proposto una lettura lucida e articolata delle sfide che il mondo occidentale si trova ad affrontare in un’epoca di crisi valoriale e identitaria. A moderare e intervistare gli ospiti è stato Giuseppe Marinello, che ha guidato l’incontro stimolando un dialogo vivace e coinvolgente.
L’incontro ha registrato una significativa partecipazione di fedeli, cittadini e rappresentanti delle istituzioni locali, confermando l’interesse della comunità per temi che intrecciano spiritualità, cultura e attualità. Il ciclo di appuntamenti prosegue nel solco della tradizione e della riflessione, offrendo occasioni preziose di crescita e confronto per tutta la cittadinanza.