Segesta vista dal cielo: in mongolfiera dal 16 al 20 luglio
Assessore Scarpinato: «Un modo nuovo e coinvolgente di vivere il parco» Dal 16 al 20 luglio una mongolfiera colorata si...
Assessore Scarpinato: «Un modo nuovo e coinvolgente di vivere il parco» Dal 16 al 20 luglio una mongolfiera colorata si...
Ventidue opere esposte, una sola di Caravaggio, “L’Incredulità di San Tommaso”, presentata in esclusiva per la Sicilia in un allestimento...
Dopo anni di chiusura, il teatro di proprietà della Regione Siciliana torna accessibile per un evento d’arte internazionale. Ma restano...
SCIACCA- "Caravaggio, tra l'oscurità e la luce". E’ il titolo dell'esposizione, che si inserisce all'interno degli eventi di Agrigento Capitale...
Nel decennale della morte dell’artista Vincenzo Nucci, l’amministrazione comunale di Aielli ha organizzato una mostra dei quadri del pittore saccense....
“ASI FEST 2025” non è stato solo uno spettacolo, ma un simbolo: una festa di fine attività per tanti sodalizi...
La proiezione multimediale Polemos farà da introduzione a tutti gli spettacoli del cartellone Selinunte Estate che si aprirà l’11 luglio...
L’area, sorprendentemente intatta, ha restituito numerosi oggetti votivi e tracce di riti antichi La nuova campagna di scavi sull’acropoli di...
L'incontro nell'ambito delle iniziative in Chiesa Madre su “La fede ed il contrasto alle pestilenze del terzo millennio” SCIACCA. Prosegue...
Nella conversazione con la giornalista Marilisa Della Monica, l'autore ha raccontato del suo rapporto con lo scrittore empedoclino Ricordare lo...
La cerimonia di conferimento il 2 agosto a Santa Margherita di Belìce con l’attrice Violante Placido, il regista Tom Shankland,...
L'appuntamento è per venerdi 27 giugno alle ore 18,00 presso l'Eco Resort “Doric”, strada Esa Mosè-San Biagio. Dialoga con l’autore...
Il fratello Giò, morto nel 2022, ha realizzato la nota scultura "Sole Nascente" nella centrale piazza della Repubblica di Montevago...
Sul palcoscenico del teatro Pirandello in scena “L’ultima estate”, un testo di Claudio Fava La Capitale Italiana della Cultura 2025...
Conferenza di Massimo Musso, docente di storia della spiritualità cristiana presso il Seminario di Agrigento SCIACCA. Proseguono, in chiesa Madre...
Il programma è finanziato tramite l’assessorato dei Beni culturali e dell’identità siciliana, complessivamente per quasi 2,7 milioni di euro. La...
Si è conclusa ieri sera, con la rappresentazione teatrale di "Quando cade l'acrobata entrano i clown", la sedicesima edizione del...
In accordo con l’assessore regionale ai Beni Culturali, la direttrice Occhipinti ha proposto che l'amministrazione comunale si faccia carico dell’onere...
Il programma, promosso da FAI-Fondo per l’Ambiente Italiano e Intesa Sanpaolo, rappresenta il più importante ed efficace strumento di partecipazione...
Il premio è organizzato dal centro culturale “Renato Guttuso” presieduto da Lina Urso Gucciardino SCIACCA. Il giornalista e scrittore Raimondo...
Una delegazione di Gyeongju sarà ad Agrigento il 16 e il 17 giugno Nell’ambito delle attività collaterali ad Agrigento Capitale...
Nel cuore della Sicilia, tra i resti dell'antica Finziade, è stata fatta una scoperta che ha portato alla luce dopo...
Al via questa sera, con un'anteprima di eccellenza nell'Atrio superiore del Comune di Sciacca, alla presenza dello storico Tomaso Montanari,...
Un magistrato di alto spessore in pensione, un cittadino onorario di Sciacca, un cultore della musica, un "direttore d'orchestra" che...
Hanno animato il dibattito con i loro interventi Marco Invernizzi e Alessandro Pagano SCIACCA. Ieri sera nella suggestiva cornice della...
Incontro di apertura con Tomaso Montanari, storico dell'arte e saggista italiano, rettore dell'Università per stranieri di Siena SCIACCA. Sarà lo...
Un viaggio tra mito, corallo e identità marinara SCIACCA. In occasione della Sagra del Mare – La Festa di San...
Nella storia del cinema ci sono moltissimi esempi di film che hanno preso vita dalle pagine di romanzi, opere teatrali,...
Al Liceo Artistico Bonachia é ancora visitabile fino al 7 giugno la mostra di ceramiche Giovani ceramisti, tra tradizione e...
Anteprima il 27 e 28 giugno itinerante per la città e dal 4 luglio al 3 agosto il festival Ritornano...