Gli adattamenti cinematografici che hanno fatto la storia del cinema
Nella storia del cinema ci sono moltissimi esempi di film che hanno preso vita dalle pagine di romanzi, opere teatrali,...
Nella storia del cinema ci sono moltissimi esempi di film che hanno preso vita dalle pagine di romanzi, opere teatrali,...
Al Liceo Artistico Bonachia é ancora visitabile fino al 7 giugno la mostra di ceramiche Giovani ceramisti, tra tradizione e...
Anteprima il 27 e 28 giugno itinerante per la città e dal 4 luglio al 3 agosto il festival Ritornano...
L'obiettivo è quello di promuovere il coinvolgimento diretto degli studenti nella conoscenza, lo studio e la valorizzazione dei beni artistici...
L’edizione 2025 è dedicata alle Parole del Viaggio e si svolgerà a Villa Genuardi ad Agrigento Sarà dedicata a “Le...
Edito da Melqart, il libro fa vivere al lettore una Sicilia con le sue luci e le sue ombre, le...
Richiama la copertina dell’album “La Voce del Padrone” del 1981 e sarà diffusa a Etna Comics Topolino Magazine, lo storico...
Notevole partecipazione per la manifestazione letteraria organizzata dal Comune e dal direttore artistico Raimondo Moncada Decretati i vincitori della seconda...
Un’equipe di studiosi sta conducendo nella biblioteca storica “Aurelio Cassar” un’attività di catalogazione scientifico-analitica SCIACCA. Da poco più di una...
Alla scrittrice dalle origini margheritesi è dedicata una traccia del Concorso letterario e video “L’Officina del Racconto” del Premio Internazionale...
“La Bellezza raccolta. L’arte contemporanea nella Collezione della Casa Museo Thule” Il 20 maggio 2025 esce il nuovo saggio del...
Firmato il Decreto dell’Assessorato Regionale dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana. Recupero finanziato con 55.476 euro CALTABELLOTTA- Il progetto è...
Continua il tour di presentazioni di Itaca Ebbra Interno Libri Edizioni di Bia Cusumano, poetessa e scrittrice castelvetranese SCIACCA- Domani...
Dopo il recupero, verrà sottoposta a restauro. Attribuibile forse al grande pittore saccense Riccardo Quartararo. L'intervento dovrà completarsi entro il...
Presentato al Circolo di Cultura il libro d'esordio dell'attivista iraniana per i diritti umani SCIACCA. Un pubblico attento ha seguito...
Stasera la presentazione del saggio “Uscire dall’oblio" di Calogero Segreto che cita ben 800 uomini e donne che hanno partecipato...
Incontro sabato 26 aprile presso la chiesetta di S.Antonio Abate SCIACCA. “Benedizione dei pescatori e delle aste” è il titolo...
Pubblichiamo un ricordo del critico d’arte, Marco Goldin, per l’artista saccense Enzo Nucci, rimasto per sempre nei nostri cuori. Un...
ll sindaco Fabio Termine e l’Amministrazione comunale di Sciacca ricordano l’artista Vincenzo Nucci SCIACCA- Oggi ricorre il decimo anniversario della...
“Open day” nell’area archeologica di via delle Ninfe/via Pomilia domenica 27 aprile Un’occasione imperdibile per immergersi nella vita di una...
Sono passati dieci anni dalla scomparsa dell'artista Vincenzo Nucci. Rimane nella memoria per la nobiltà del suo animo, per la...
Tanti gli spazi storici e culturali che si possono visitare grazie ai volontari SCIACCA. In occasione delle festività Pasquali e...
Dalla musica contemporanea al teatro partecipato, passando per la riflessione sull’ospitalità a Lampedusa Presentati alcuni degli eventi in programma per...
Ha recitato in teatro e nel cinema. Nella vita artistica è stato sempre legato alle opere di Pirandello ed ha...
Incontro convocato dall'assessore Simone Di Paola per creare una rete con le associazioni cittadine SCIACCA. La sala giunta del palazzo...
SCIACCA- L'appuntamento è alle ore 17:00 al circolo Garibaldi. Relatori condurranno la platea in un viaggio nella storia millenaria di...
Dirigente regionale, è attualmente anche direttore del Museo archeologico Salinas Giuseppe Parello è stato nominato nuovo direttore generale della Fondazione...
Elaborati in lingua italiana o siciliana ispirati alle opere e alla vita dei tre grandi autori Giuseppe Tomasi di Lampedusa,...
Un’importante iniziativa di riflessione sui mali della società contemporanea alla luce della fede SCIACCA. Si terrà questa sera, venerdì 4...
Nel centro storico della Capitale della cultura 2025 saranno in mostra per la prima volta pergamene reperti e affreschi grazie...