Approvato regolamento occupazione suolo pubblico

Introduce regole uniformi per un utilizzo più ordinato e sostenibile degli spazi esterni delle attività commerciali
SCIACCA. Il consiglio comunale di Sciacca ha approvato il regolamento che disciplina l’occupazione di suolo pubblico mediante “dehors” (gazebo e tettorie) stagionali o permanenti con la finalità di migliorare l’ambiente urbano e di potenziare la vocazione turistica e commerciale della città. Un via libera all’unanimità dopo il parere positivo della Soprintendenza ai Beni Culturali di Agrigento, con l’opposizione che ha solamente rilevato come bisogna fare una specie di periodo di prova per valutare la funzionalità ed i benefici di tale strumento per lo sviluppo turistico cittadino. Verrà adesso disciplinata l’occupazione di suolo pubblico con installazione di tettoie, gazebo, tavoli e sedie esterne da parte di bar, pub, ristoranti e pizzerie. Il regolamento è naturalmente collegato alle norme in vigore e poco di nuovo è stato possibile introdurre rispetto a ciò che viene previsto dalla legge e in particolare dalla Soprintendenza. Il documento definisce la tipologia delle strutture, la composizione, l’ubicazione, le dimensioni, le tipologie di istanze e indica delle precise prescrizioni. Ma anche sospensione o decadenze. Un regolamento molto atteso che adesso dovrebbe fornire possibilità di sviluppo alle attività commerciali delle zone dove è stata istituita la Ztl, sperando che ci siano interventi uniformi come accade da anni in tante città d’arte.