Strategie per un fitness economico: allenarsi senza spendere una fortuna

Strong man training in gym

C’è chi è un fitness addicted e non perde occasione per allenarsi, in palestra come all’aria aperta, e chi, invece, vorrebbe ma ha sempre poco tempo, oppure lascia che la pigrizia vinca su tutto a cui si affiancano altre mille scuse che lasciano l’allenamento sempre in fondo alla lista delle cose da fare.

Per i più pigri e per quelli che non amano andare in palestra o nei centri fitness, la soluzione migliore per fare attività fisica, non solo per curare l’estetica ma anche la salute, la cosa migliore è allestire una palestra in casa. Ricordiamoci che lo sport richiede sì impegno e fatica ma dona anche gratificazione e soddisfazione sia per il corpo che per la mente e proprio per questo dovrebbe essere una componente costante della vita di tutti, giovani e meno giovani.

Troppo costoso e anche impegnativo? Nient’affatto! Basta davvero poco per correre ai ripari e fare in modo che lo sport entri nella propria quotidianità: costruire in casa una palestra per allenarsi nei momenti in cui si vuole, senza orari, ma in maniera costante e produttiva, senza spendere una fortuna.

La cosa principale sarebbe quella di avere una stanza dedicata solo alla palestra o in ogni caso un angolo di uno spazio più grande. Non servono enormi metrature: ormai le attrezzature moderne sono flessibili e poco ingombranti. Essenziale è che la stanza sia dotata di finestra per il ricambio dell’aria e per un’illuminazione non solo naturale ma anche gradevole. Se si scelgono delle lampade, poi, l’ideale è una luce neutra o calda. Molto importante è anche la presenza di uno specchio da parete così da poter controllare se gli esercizi vengono eseguiti in modo giusto o meno. Infine, ma non per importanza, gli attrezzi e gli indumenti adeguati.

Dal tapis roulant alla cyclette, dalla panca ai pesi, passando per lo step, gli elastici ed i tappetini a cui aggiungere scarpe, pantaloncini e magliette specifiche per lo sport. Per comprare tutto l’occorrente non serve spendere una fortuna. Ci si può, infatti, allenare in casa in modo davvero economico. Come? Utilizzando i codici sconto per il fitness di Discoup.com che consentono di fare acquisti online nei migliori e-commerce dedicati allo sport e al fitness a prezzi molto vantaggiosi. Basta infatti digitare prima della conferma dell’ordine i coupon proposti e lo sconto viene applicato immediatamente. L’allenamento così non sarà più un problema: grazie alle promozioni che si trovano sulla piattaforma (davvero tante e diverse) è possibile acquistare tutto l’occorrente per un home fitness preciso e funzionale a piccoli prezzi.

Un altro metodo di risparmio è grazie all’utilizzo dei comparatori di prezzo, veri e propri motori di ricerca per comparare il prezzo del nostro prodotto desiderato, confrontandolo tra tantissimi ecommerce. Utilizzando infatti Kelkoo.it, basterà inserire nel box di ricerca il prodotto che vogliamo ricercare e automaticamente il sito web inizierà una comparazione di prezzo tra milioni di prodotti! Ottimo modo per risparmiare tempo e denaro.