Agricoltura Ribera e comprensorio, situazione drammatica per la siccità. Domani riunione tra la Cabina di Regia regionale, Siciliacque ed Ati

La prolungata siccità rende drammatica la situazione del comprensorio agricolo di Ribera,. Urge una terza irrigazione di soccorso altrimenti si perderanno gli alberi di frutta di una vasta zona di eccellenza
RIBERA- Non piove da mesi, le dighe si asciugano. Un secondo anno terribile per l’agricoltura a causa di una siccità che fa il paio con quello dello scorso anno. Forse quella attuale è ancora più grave. Gli agricoltori temono il peggio, non solo di perdere il raccolto ma anche gli impianti. Una situazione che se non risolta con una terza irrigazione di soccorso potrebbe avere riverberi sull’ordine pubblico. “I margini per poter effettuare una terza irrigazione nelle campagne del comprensorio di Ribera ci sono”, dichiara oggi il sindaco Matteo Ruvolo, ricordando che, a fronte delle risorse idriche ad oggi disponibili, la richiesta è stata quella di utilizzare un quantitativo ridotto, 200 mc ad ettaro. Domani mattina è in programma una riunione tra la Cabina di Regia regionale, Siciliacque ed Ati finalizzata proprio a valutare la possibilità di garantire questo quantitativo di acqua per salvare le produzioni del territorio. “Se la richiesta non andrà a buon fine temo gravi conseguenze sul piano economico, ma anche per l’ordine pubblico” ha dichiarato il sindaco di Ribera.