Nelle località balneari di Sciacca e Ribera mancano i servizi igienici pubblici al servizio dei bagnanti e degli ambulanti. Un problema non di poco conto per due località che puntano e voglio puntare sul turismo e sui srevizi ai bagnanti per migliorare la propria economia e per dare occasioni di lavoro ai cittadini.
A segnalare il disservizio sono stati nei giorni scorsi non sono gli occasionali visitatori che hanno avuto difficoltà a trovare un gabinetto pubblico e che si sono rivolti a delle famiglie che abitano stabilmente per tutta l’estate nelle località balneari. Basta fare un salto in altre zone turistiche e di mare della Sicilia, per rendersi conto della differenza di qualità nei servizi. Occorre ancora crescere per diventare potenziali mete turistiche e valorizzare le bellezze naturali che offre il territorio, c’è un problema di cultura dell’accoglienza che deve cambiare e che dovrebbe interessare non solo le varie autorità comunali, ma anche noi cittadini.
Il passo avanti che si è fatto pochi anni fa con la collocazione, tardiva, dei cestini per la spazzatura, non è stato seguito da altri miglioramenti, anche se continuiamo a strombazzare ai quattro venti che le nostre spiagge e il nostro mare sono i più belli del… mondo.
E' l'americano Rober Francis Prevost il nuovo Papa eletto dal Conclave. Ha 70 anni, ha…
Scelto il successore di Papa Francesco, che ha accettato la nomina. Il 267° Papa è stato…
Nel corso dell’atteso sopralluogo di oggi nel nostro comprensorio, l’Assessore regionale all’Agricoltura Salvatore Barbagallo ha…
Questa mattina ha incontrato il Comandante dei Carabinieri, il Questore e il Comandante della Guardia…
Un progetto da 15 milioni di euro per intercettare quanta più acqua possibile dai fiumi…
L’importo dell’appalto per la progettazione ammonta a quasi 22 milioni di euro, mentre altri 22,4…