Categories: CulturaSciacca

(video) I disegni animati di Federica Grisafi per scoprire i tesori di Sciacca

SCIACCA. L’agenzia di stampa Ansa celebra oggi la giovane saccense Federica Grisafi, in arte Frida. L’artista ha studiato all’Accademia delle Belle Arti ed ha creato un personaggio immaginario che sotto forma di disegno animato illustra le bellezze culturali e artistiche della città. Il suo lavoro artistico circola da settimane sui social network.

Il percorso turistico che il personaggio di Frida propone al pubblico si snoda tra i vari luoghi della storia locale, dal cinquecentesco Palazzo Steripinto alla monumentale Basilica della Madonna del Soccorso, chiesa del XII° secolo che custodisce la statua della santa patrona.

“Frida è il mio ‘alter ego’ – dice Federica – e non a caso l’ho anche raffigurata seduta accanto a me stessa in carne ed ossa sulla terrazza che si affaccia sul mare di Sciacca”. Un personaggio, Frida, che l’autrice ha trasformato anche in alcuni suoi disegni negli omaggi nei confronti di importanti figure della storia dell’arte, dal celebre ritratto della pittrice Frida Khalo alla “Ragazza col turbante” di Vermeer, passando naturalmente per la “Monnalisa” di Leonardo da Vinci.

“La passione per l’animazione – dice Federica all’Ansa – è nata dopo che una rivista di moda mi ha chiesto un lavoro che rendesse omaggio ad alcuni grandi stilisti della storia. Così mi sono inventata il personaggio di Frida, adattandola oggi al ruolo di guida turistica. È questo il mio modo per fare qualcosa per valorizzare la mia città e le sue bellezze”.
Ma Federica Grisafi è anche una grande appassionata di cultura popolare. E ha dedicato alcuni suoi lavori animati anche agli attori palermitani Ficarra e Picone e ai loro personaggi protagonisti della fortunata serie tv “Incastrati”. (ANSA).

Redazione

Share
Published by
Redazione
Tags: home

Recent Posts

Altra tragedia nel segno del Bayesian: sub muore durante immersione per il recupero

La vittima avrebbe 39 anni Un sub che stava lavorando al recupero del Bayesian, il…

2 ore ago

Il 18 maggio la messa di inizio pontificato di Leone XIV

Mercoledì 21 maggio la prima udienza generale Leone XIV presiederà domenica 18 maggio la sua…

3 ore ago

Enti locali: la Regione assegna 108 milioni di euro a Città metropolitane e Liberi consorzi

Assessore Messina: «Garantiranno la funzionalità per il 2025» La Regione assegna 108 milioni di euro…

3 ore ago

Il plauso di Mareamico alla riapertura della Scala dei turchi: bene commissario

Tutto ciò in attesa che si realizzi la “Fondazione Scala dei Turchi” che andrà a…

4 ore ago

Nuovo Pontefice. Vescovo di Mazara: “Saremo al suo fianco per costruire ponti”

Giurdanella: "Non si è ancora spenta nel nostro cuore, anzi, vibrerà ancora a lungo, l’indimenticabile…

4 ore ago