SCIACCA. Si è svolta oggi, a mezzogiorno, nella suggestiva cornice di via Cristoforo Colombo, nel cuore dell’antico quartiere della Marina, la cerimonia dell’alzabandiera, simbolo dell’inizio ufficiale dei lavori di allestimento per la prossima Sagra del Mare, in programma dal 26 al 29 giugno. Un momento solenne e ricco di significato per la comunità marinara saccense, che ha visto la partecipazione delle autorità cittadine, con in prima fila il sindaco Fabio Termine e il vicepresidente del Consiglio comunale Alessandro Grassadonio. Presenti anche le tre cooperative di pesca, con in testa il presidente del comitato dei festeggiamenti, Salvatore Scaduto. A testimoniare l’importanza dell’evento anche la presenza del tenente di vascello Biagio Cianciolo, comandante della Capitaneria di Porto di Sciacca, e del parroco della chiesa di San Pietro Apostolo, Don Nino Catanzaro, che ha benedetto la cerimonia.
La bandiera, issata sull’antica torre di carenaggio, ha segnato secondo la tradizione marinaresca l’inizio dei festeggiamenti in onore di San Pietro, patrono del mare e dei pescatori. L’inno di Mameli è stato intonato dal tenore saccense Gabriele Carbone, reduce da un’importante esperienza artistica in Portogallo con il Conservatorio Toscanini di Ribera. L’organizzazione della manifestazione è curata dall’associazione Sipario 4, in stretta sinergia con le cooperative di pesca, la Capitaneria di Porto, il comitato di quartiere, la parrocchia e l’Associazione Nazionale Marinai d’Italia e la Elle Elle Eventi. A chiudere la cerimonia, sulle note dense di emozione di “Sciacca Marinara” di Pino Maniscalco, ancora una volta interpretata dal giovane Carbone, un momento particolarmente sentito da tutti i presenti. Grande la partecipazione del pubblico, a dimostrazione del forte legame tra la città e la sua tradizione marinara. Da oggi prende ufficialmente il via il conto alla rovescia verso la nuova edizione della Sagra del Mare. Il programma completo sarà reso noto nelle prossime settimane, ma è già iniziata la campagna promozionale che accompagnerà l’attesa di uno degli appuntamenti più amati dell’estate saccense.
Coinvolte quattro vetture, tra cui quella dell’arcivescovo di Agrigento Alessandro Damiano, ricoverato a Sciacca Sono…
Oggi i festeggiamenti in onore di Santa Croce continuano seguendo il calendario degli eventi. A…
Si auspica che l’attività dell’autorità giudiziaria sia accompagnata dalla collaborazione di imprenditori, politici, amministratori, professionisti…
L’edizione 2025 è dedicata alle Parole del Viaggio e si svolgerà a Villa Genuardi ad…
Edito da Melqart, il libro fa vivere al lettore una Sicilia con le sue luci…
L'intervento è stato eseguito da un'equipe congiunta delle unità operative di chirurgia e ortopedia dell'ospedale…