Categories: CronacaProvincia

Viabilità agrigentina precaria, Cgil sostiene appello del Sindaci

AGRIGENTO – “La provincia di Agrigento, per quanto riguarda il sistema viario, si caratterizza per investimenti pubblici quasi inesistenti, nonostante la grave condizione infrastrutturale del nostro territorio”.

Lo afferma la Fillea Cgil che denuncia come il sistema di viabilità interna della zona montana oggi è in parte isolato. Per il segretario Vito Baglio ci vogliono “investimenti pubblici ed un’accelerazione della spesa pubblica”.

Il rappresentante sindacale parla di “rilancio delle infrastrutture e fa un primo elenco di cose da fare: completamento dei lavori della S.S. 640 Agrigento-Caltanissetta e della S.S. 189 Agrigento-Palermo; completamento dei lavori sul ponte Morandi (detto anche Akragas 1 e Akragas 2), il cui tratto più lungo è chiuso dal 16/03/2017; interventi sulla rete stradale provinciale in particolare dando priorità alle arterie chiuse ed a quelle ricadenti sul territorio montano tagliato fuori dai collegamenti più importanti. E poi la strada provinciale n. 32 che collega i comuni montani con Ribera e Sciacca.

Secondo la Cgil è necessario, utile ed urgente lo studio e la progettazione ex novo di un’autostrada sul tracciato della S.S. 115 che attraversando 5 provincie (Trapani, Agrigento, Caltanissetta, Ragusa e Siracusa) chiuderebbe l’anello autostradale siciliano ed incrementerebbe l’economia di questa fascia costiera la cui presenza di eccezionali nicchie di produzioni agricole ed artigianali nonché il grande patrimonio artistico, monumentale, culturale, ambientale e paesaggistico fanno la differenza.

Ciò consentirebbe lavoro per le maestranze, le imprese e l’indotto del territorio per qualche decennio oltre ai benefici su Agricoltura, Turismo, Commercio e Artigianato già presente. La Fillea Cgil sostiene l’appello dei Sindaci agrigentini sul finanziamento della SS 115 a chiusura dell’anello autostradale siciliano

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

(video) Abio dona arredo saletta d’attesa per servizio audiologia ospedale Giovanni Paolo II

Attivo dal 2017, il servizio ora si trova ubicato sullo stesso quarto piano dell'unità operativa…

2 minuti ago

La DC fa 6: ufficializzata l’adesione di Giuseppe La Bella al gruppo consiliare

L'ufficializzazione stamane nel corso di una conferenza stampa. La DC è il gruppo più consistente…

8 minuti ago

Lotta interna del Pd siciliano: la questione dei ricorsi nelle mani del saccense Filippo Marciante

L'acronimo Pd appare sempre più riferito a partito duellante. Roma fa come Ponzio Pilato e…

4 ore ago

Senza rispetto di fronte al dramma: condiviso senza pietà sulle chat il video del suicidio della donna di Favara

Le immagini della povera mamma che si è data fuoco ad una stazione di carburante…

5 ore ago

Una delle case di Sambuca vendute a 1 euro diventa sede di un’associazione internazionale in difesa dei diritti umani

Intitolata a Vitali Safarov, giovane difensore dei diritti umani, di origini ebraico-yezide, ucciso nel 2018,…

5 ore ago

(video) Paura in via Atenea per il crollo di parte del vecchio ospedale

Sono in corso lavori per realizzare la nuova sede dell'Università Paura ieri sera in via…

12 ore ago