Categories: CronacaSciacca

VERDE URBANO, COMUNE DI SCIACCA E UNIVERSITA’ INSIEME

La valorizzazione del patrimonio arboreo e degli spazi verdi urbani, in particolar modo della villa comunale “Ignazio Scaturro”. È questo l’obiettivo di un progetto che vede coinvolti il Comune di Sciacca, il Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Forestali dell’Università di Palermo, il Centro Interdipartimentale di Ricerche sulla Interazione Tecnologia-Ambiente (C.I.R.I.T.A.) e l’associazione “Con i piedi per terra”. Il sindaco Francesca Valenti, l’assessore al Patrimonio Calogero Segreto e l’assessore al Verde Pubblico Carmelo Brunetto rendono noto che la Giunta comunale ha dato il via all’iniziativa approvando lo schema di un  protocollo d’intesa che sarà sottoscritto nei prossimi giorni tra tutti i soggetti coinvolti e i cui contenuti saranno illustrati nel dettaglio in una conferenza stampa.

La principale finalità del protocollo è quella di “creare un duraturo rapporto di collaborazione fra gli enti, avente ad oggetto il miglioramento e l’implementazione di aree a verde ricadenti all’interno del territorio urbano del comune di Sciacca”, attraverso progetti, ricerche e sperimentazioni “che possano fornire un contributo al miglioramento della condizione del verde del territorio comunale e a rendere la gestione più efficiente e più vicina alle esigenze dei cittadini in conformità alle normative vigenti”. I principali temi del protocollo che sarà stipulato riguarderanno “la riqualificazione del verde storico e del verde urbano della città, la regolamentazione del verde urbano, l’applicazione della legge 10 del 2013, la progettualità per la realizzazione di nuove aree a verde”.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Sciacca celebra la sua Patrona: questa sera la solenne processione della Madonna del Soccorso

Fede, tradizione e comunità si fondono nel cuore della città per onorare Maria Santissima del…

8 ore ago

Autovelox: senza mappatura scatta lo stop

Entro settembre, un’applicazione sul sito del Ministero delle Infrastrutture permetterà agli enti locali di censire…

10 ore ago

In preda all’alcol danno fastidio ai clienti e poi si scagliano contro i carabinieri

Nei loro confronti è scattata anche una sanzione per ubriachezza molesta e per essersi rifiutati…

10 ore ago

Maxi rissa in spiaggia a Marsala, tre accoltellati

La violenza potrebbe essere generata da vecchie ruggini tra i due gruppi che si sarebbero…

10 ore ago

Nubifragio ieri nel Palermitano. A Corleone residenti in difficoltà: danni alla viabilità e nelle campagne

Sono intervenuti i vigili del fuoco e la protezione civile per soccorrere i residenti. Fortissima…

10 ore ago

Fermo pesca in Sicilia: gambero vietato ai locali, via libera ai pescherecci nordafricani

Il 2025 "annus horribilis" per i pescatori siciliani. Ma anche per i ristoratori ed i…

1 giorno ago