Categories: CulturaSciacca

VENERDI’ PROSSIMO LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO “IL MALE DENTRO”. UN TEMA DI GRANDE ATTUALITA’

Si terrà Venerdi prossimo, alle ore 21.30 nel Vicolo De Stefani di Sciacca, la presentazione del nuovo testo di Maria Giovanna Luini dal titolo “Il Male dentro”.

MariaGiovanna Luini (pseudonimo di Giovanna Gatti) è nata nel 1970: scrittore di narrativa e saggistica, collabora con alcune testate giornalistiche e case di produzione cinematografica per consulenze e sceneggiatura. Grazie alla laurea in Medicina e alle due specializzazioni (Chirurgia Generale e Radioterapia) è anche divulgatore attraverso media e comunicatore scientifico (medico) all’Istituto Europeo di Oncologia di Milano.

“Il male dentro”: Barbara, aspirante chirurgo, decide di fare domanda di specializzazione in un istituto oncologico all’avanguardia. Ma già dal primo giorno capisce che quel posto è diverso da tutti gli altri ospedali in cui ha messo piede, e non solo per la tecnologia avanzata e la preparazione di chi ci lavora. L’istituto, come lo chiamano tutti, è un mondo a sé, un universo parallelo dove conta solo il senso ultimo delle cose, e dove i medici sono visti come esseri quasi sovrannaturali in grado di sconfiggere la morte. Perché lì il cancro, unico centro e argomento dei pensieri, ribalta priorità e prospettive e filtra la realtà attraverso una lente modificata. Ogni istante si è costretti a guardare in faccia il dolore, infondere coraggio e speranza: questo ci si aspetta dai medici che esercitano lì dentro e ora Barbara è uno di loro. Ma come si resiste in quel mondo? A guardare negli occhi Giulia, la ragazza bellissima, che si sta spegnendo a soli ventisette anni? Oppure Rosa, abbandonata dal marito subito dopo la diagnosi, condannata a lasciare soli i suoi tre figli adottivi? Ma nessuno è al riparo: il dottor van Reijen, fino a un attimo prima lo stimato direttore della chirurgia toracica, diventa malato tra i malati che lottano per la sopravvivenza. Barbara è forte e determinata, ha sempre saputo cosa vuole dalla vita, ma da quando ha varcato la soglia di quell’edificio le sue certezze iniziano a vacillare. In questo romanzo a più voci MariaGiovanna Luini racconta con delicatezza e realismo l’esperienza sconvolgente del male.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

“Sciacca ha bisogno di un cimitero più accessibile”

L'associazione "Puoi solo amarla" propone un servizio di trasporto interno all'area cimiteriale con l'uso di…

1 ora ago

Stabilimenti balneari: “Via staccionate e tornelli o stop concessioni”

La svolta del governo regionale dopo il caso Mondello I concessionari dei lidi sulle spiagge…

2 ore ago

Caltabellotta, turista cade dalla terrazza e muore

La disgrazia è accaduta la notte scorsa. Si trovava nel terrazzo del secondo piano di…

4 ore ago

Il concerto di Naomi riempie piazza Scandaliato

Come era prevedibile, piazza Angelo Scandaliato è stata riempita come ai tempi del carnevale. Migliaia…

6 ore ago

AICA, la presidente: “Stiamo lavorando per consentire il pagamento delle retribuzioni entro il mese di agosto”

Per AICA non c'è inadempienza, ma la crisi è causata dal pignoramento di Siciliacque. La…

6 ore ago

Rendiconto 2024, la Giunta approva determina. Il documento verso l’esame del Consiglio comunale

SCIACCA- L’amministrazione Comunale ha approvato la delibera relativa al “Conto Consuntivo 2024”.L’atto è stato già…

6 ore ago