STRADE, PORTI E FERROVIE: COME ERAVAMO…E COME SIAMO. DAI GRECI AI GIORNI ATTUALI

Il tema del convegno è “Caratteri storici delle infrastrutture nella Sicilia Meridionale”. Relatore, l’ingegnere Giuseppe Di Giovanna. L’appuntamento è per domani 14 marzo alle ore 11 nella sala del Liceo Artistico Bonachia.

Una relazione molto interessante che aiuta a capire la storia delle nostre infrastrutture, in particolare nella Sicilia meridionale. Strade, porti, ferrovie, da periodo dei Greci fino ai nostri giorni. La relazione dell’ingegnere Di Giovanna illustrerà lo stato infrastrutturale con un particolare riferimento al periodo critico del passaggio dal Regno dei Borboni a quello dei Savoia.

Uno sguardo attraverso la storia ma che serve a comprendere il “destino” della nostra mobilità. E non mancheranno sorprese, specie in riferimento alla storia della Sciacca-Palermo, la Fondovalle, che ha una storia molto più lunga di quanto si immagini.

La finalità dello studio dell’ingegnere Giuseppe Di Giovanna è quella di analizzare, dal punto di vista ingegneristico (ma non solo) le problematiche di sviluppo del nostro territorio. Si comprenderanno i motivi per cui, ancora oggi, la nostra parte della Sicilia è in condizioni di sottosviluppo per quanto riguarda infrastrutture importanti, elementi essenziali per un decollo economico e sociale davvero serio ed efficace.

La relazione evidenzierà anche la storia del nostro porto. Ed, evidentemente, non mancheranno le sorprese. La relazione dell’ingegnere Di Giovanni è una dura realtà, che lascia anche l’amaro in bocca. Ma utile per dare risposte a molti interrogativi.

Il convegno è organizzato dal Lions Club di Sciacca e dal Liceo Artistico Bonachia.

 

Filippo Cardinale

Share
Published by
Filippo Cardinale

Recent Posts

Per “Sciacca Turismo”, la crisi idrica deve occupare la prioritò nell’agenda della Giunta e del Consiglio comunale

La stagione estiva alza la tensione sulla problematica idrica in città. Sono preoccupati i residenti…

2 ore ago

Difficoltà di accedere alla spiaggia di San Giorgio: mancano gli accessi

SCIACCA- Città di mare ma con difficoltà a raggiungere il mare! Le lamentele si susseguono…

2 ore ago

La Fidapa in prima linea sul tema di nutrizione e salute

Si è svolto oggi al Circolo di Cultura un interessante incontro sdal titolo Nutrizione Moderna…

3 ore ago

Cattolica Eraclea, omicidio Miceli: condanna a 24 anni per Sciortino

CATTOLICA ERACLEA- La Corte di assise di appello di Palermo, presieduta dal giudice Matteo Frasca,…

3 ore ago

Pubblica sui social un video di “sfottò” ai poliziotti e viene denunciato

Il suo atteggiamento sprezzante non è passato inosservato e, purtroppo per lui, il video pubblicato…

5 ore ago

Terremoto in Grecia: avvertito anche in Sicilia

Scossa nella notte di magnitudo 5.9 nel Mar Egeo meridionale, al largo dell’isola di Creta…

5 ore ago