Categories: CulturaSciacca

SCIACCA RICORDA L’ARCHEOLOGO E PALETNOLOGO SACCENSE CIRO DRAGO VETRANO

Sciacca ricorda la figura dell’archeologo e paletnologo Ciro Drago Vetrano La figura di Ciro Drago Vetrano, archeologo e paletnologo di fama internazionale, di origini saccensi, sarà al centro della conferenza che si terrà sabato prossimo, 11 gennaio 2014, nella sala convegni dell’ex chiesa di Santa Margherita. L’iniziativa è dell’Amministrazione comunale, Assessorato alla Cultura.

Interverranno il sindaco Fabrizio Di Paola e l’assessore Salvatore Monte. A illustrare la figura e l’opera di Ciro Drago Vetrano, sarà lo storico saccense Francesco Cassar, autore di diverse pubblicazioni tra cui il secondo e innovativo volume sulla “Storia di Sciacca”. Ciro Drago Vetrano è stato sovrintendente ai Beni Culturali di Roma e direttore del Museo Etnografico e Paletnologico Luigi Pigorini di Roma, uno dei più prestigiosi al mondo. A Sciacca ha scoperto il dolmen di Femmina Morta in contrada La Lomia.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Altra tragedia nel segno del Bayesian: sub muore durante immersione per il recupero

La vittima avrebbe 39 anni Un sub che stava lavorando al recupero del Bayesian, il…

5 ore ago

Il 18 maggio la messa di inizio pontificato di Leone XIV

Mercoledì 21 maggio la prima udienza generale Leone XIV presiederà domenica 18 maggio la sua…

6 ore ago

Enti locali: la Regione assegna 108 milioni di euro a Città metropolitane e Liberi consorzi

Assessore Messina: «Garantiranno la funzionalità per il 2025» La Regione assegna 108 milioni di euro…

6 ore ago

Il plauso di Mareamico alla riapertura della Scala dei turchi: bene commissario

Tutto ciò in attesa che si realizzi la “Fondazione Scala dei Turchi” che andrà a…

6 ore ago

Nuovo Pontefice. Vescovo di Mazara: “Saremo al suo fianco per costruire ponti”

Giurdanella: "Non si è ancora spenta nel nostro cuore, anzi, vibrerà ancora a lungo, l’indimenticabile…

6 ore ago