Categories: CulturaSciacca

SCIACCA FILM FEST, DUE RETROSPETTIVE CON CEYLAN E GULINO

Sono due le retrospettiva in programma allo Sciacca Film Fest. La prima è dedicata al regista turco Nuri Bilge Ceylan Regista, esordisce così nel 1995 con il corto Koza a cui segue nel 1998 il suo primo lungometraggio Kazaba, ritratto del modo di vivere in un piccolo e sperduto villaggio della Turchia. Con l’autobiografico Uzak (2002), storia della crisi di mezza età di un fotografo di Istanbul, vince al Festival di Cannes il Grand Prix della giuria. Il Festival di Cannes sembra essere la migliore vetrina per ogni sua nuova opera perché vince, nel 2008, anche il Premio per la migliore regia con il suo Three Monkeys e nel 2011, sempre a Cannes, alla 44 Quinzaine des Réalisateurs, viene insignito della “Carrozza d’oro”. La retrospettiva dedicata a Nuri Bilge Ceylan e curata da Giacomo Martini è composta da sette film fra i quali il nuovo “Il regno d’inverno”.

Tre corti dell’artista Franco Accursio Gulino sono in programma lunedì 14 settembre con inizio alle ore 20. Franco Accursio Gulino nasce a Sciacca nel 1949. Si abilita all’insegnamento di Storia dell’Arte, disegno geometrico e architettonico presso l’Università di Palermo. Dopo avere operato a Milano e Ferrara tra il 1970 e il 1973 oggi vive tra Sciacca e Roma. Sull’artista sono stati realizzati documentari e video d’Arte, tra cui “Quanti soggetti tu sei?” (in proiezione Lunedi 14 alle ore 20.00) e “Ritratto d’artista” (Mercoledì 16 ore 20.00) della regista austriaca Johanna Tschautscher. Quest’ultimo è risultato vincitore del premio International Film Festival on European Art, ART & FILM 2006-TELC di Praga e “Ferdinandea l’isola pensante. Opere pittoriche di Franco Accursio Gulino” (Martedì 15 ore 20.00) di Daniele Salvo.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

La prima uscita ufficiale di Fabio Termine sotto l’egida Pd

Uno dei due candidati alla segreteria provinciale del Pd, l’ex consigliere comunale di Ravanusa Giacomo…

13 ore ago

Ordine degli architetti di Agrigento: focus sul decreto Salva casa

Grande successo di pubblico al primo convegno della Fiera per costruire Nella gremita sala Zeus…

15 ore ago

Capannoni Carnevale ancora nel piano triennale con un mutuo di 3 milioni

Deve ora rimanere un mese in pubblicazione, poi potrà essere avviato l'esame da parte delle…

15 ore ago

Appalti truccati ad Agrigento: “La legalità come condizione per lo sviluppo”

Intervento del Cartello sociale: “ La cultura della legalità non è solo una battaglia giudiziaria,…

16 ore ago

Presentata oggi in conferenza stampa a Cannes la 71ª edizione del Taormina Film Fest

L'evento è in programma dal 10 al 14 giugno nello scenario del Teatro Antico. Ospite…

16 ore ago

Sportelli bancari sempre in ritirata in Sicilia

Il 18% della popolazione e 47mila imprese hanno seri problemi di accesso ai servizi finanziari…

20 ore ago