“La Regione ha intenzione di valorizzare la collezione di video custodita a Salemi”. Cosi’,il presidente della Regione Siciliana, Raffaele Lombardo, insieme all’assessore regionale dei Beni culturali e dell’Identita’ siciliana, Sebastiano Missineo, ha accolto l’appello di Oliviero Toscani per la grande raccolta di video concentrata a Salemi. “Per la salvaguardia e la valorizzazione di quel patrimonio – ha spiegato Lombardo – e’ gia’ attivo un investimento di circa 200 mila euro con fondi dell’Accordo di programma quadro per i Giovani che serve proprio a tutelare la collezione di Yongman Kim, una delle piu’ grandi selezioni di cinema indipendente mondiale con oltre 55mila titoli. Ogni ostacolo burocratico che si frapponga alla corretta erogazione di queste risorse verra’ rimosso tempestivamente. Per queste ragioni, verificheremo che le procedure per la messa in sicurezza di queste opere siano rapide e, allo stesso tempo, lavoreremo per sviluppare questo enorme archivio cinematografico che rappresenta un patrimonio unico a livello mondiale”.
“Sarebbe importante – ha continuato l’assessore regionale dei Beni culturali e dell’Identita’ siciliana, Sebastiano Missineo – realizzare ulteriori interventi per la nascita di un grande centro della cultura cinematografica contemporanea in Sicilia che, sull’esempio di altre istituzioni internazionali, siano basati sulla digitalizzazione e sulla valorizzazione delle piattaforme telematiche. Un progetto che potrebbe coinvolgere anche le strutture regionali, come ad esempio il Centro del catalogo, che hanno queste specifiche professionalita’ e gia’ lavorano su questi obiettivi”.
Da venerdi scorsi la città friulana celebra la cucina siciliana con degustazioni e musica Si…
A rendere nota la lettera di Marco Pirozzo e a inviarla via pec alle massime…
Il sostituto procuratore di turno ha restituito il cadavere ai familiari e domani saranno celebrati…
Il nulla succede al nulla. Con l’avallo e il sostegno della segretaria nazionale, alla quale…
Tragedia ad Agrigento. Una donna di 41 anni è morta carbonizzata all’interno della stazione di…
I calcoli del Centro di formazione e ricerca sui consumi (Crc), che ha realizzato un’indagine…