Si va a Timpi Russi, e si trova di tutto. In bella vista c’è un materasso matrimoniale e uno ad una piazza. Il tutto grazie all’inciviltà di chi continua a depositare rifiuti sul suolo pubblico, nonostante a Sciacca ci sia una spaziosa isola ecologia. Certo, gli incivili sporcano senza limiti. Ma un servizio di raccolta dei rifiuti potrebbe evitare di offrire un’immagine di Sciacca impietosa.
Ma sono parole al vento. Del resto, mancano i controlli. Gli amministratori sono impegnati a promuovere Sciacca, a farla crescere. L’unica crescita reale è la sporcizia che domina in ogni dove.
Il segretario nazionale della Democrazia Cristiana, on. Totò Cuffaro, e il capogruppo della DC all’ARS,…
Lo prevede un'ordinanza del commissario Carmelo Burgio. Nei prossimi giorni sarà riattivato il sistema di…
Il presidente ha ricevuto una prima informativa dall’assessore Faraoni che aveva incontrato il medico e…
La storica competizione motoristica, giunta alla 109° edizione, è partita ieri dai piedi del teatro…
Papa Leone XIV, Robert Francis Prevost, primo pontefice americano di Chicago, ha una missione complessa…
E' l'americano Rober Francis Prevost il nuovo Papa eletto dal Conclave. Ha 70 anni, ha…