Categories: CronacaSicilia

RINVIO A GIUDIZIO COATTO PER LOMBARDO: “CONCORSO ESTERNO IN ASSOCIAZIONE MAFIOSA”. SI RISCHIA LA CRISI DI GOVERNO

”E’ una bomba”, dice un deputato della maggioranza. Cracolici: “se sarà rinviato a giudizio il Pd toglierà l’appoggio al governo”

La notizia dell’imputazione coatta per concorso esterno in associazione mafiosa per il governatore Raffaele Lombardo, decisa dal gip di Catania, e’ arrivata come un fulmine a ciel sereno a Palazzo dei Normanni, sede del Parlamento siciliano, dove i deputati regionali sono impegnati nelle febbrili trattative per la definizione della manovra finanziaria. Lombardo, con alcuni componenti dell’esecutivo, era riunito nella stanza del governo quando la notizia ha cominciato a fare il giro del Palazzo. ”E’ una bomba”, dice un deputato della maggioranza.

‘Non mi aspettavo questa ordinanza del gip ma sono sereno e rispettoso del lavoro dei magistrati”, ha dichiarato il governatore della Sicilia, Raffaele Lombardo, commentando l’imputazione coatta del gip.

”Non ho mai chiesto favori e voti ai mafiosi”, aggiunge. E ai giornalisti che gli chiedono se si dimettera’ in caso di rinvio a giudizio da parte del Gup, spiega che ”l’ipotesi non esiste, quello che esiste e’ la verita’. Su questa vicenda scrivero’ un memoriale”.

Se Raffaele Lombardo sara’ rinviato a giudizio il Pd togliera’ l’appoggio al governo. Lo dice Antonello Cracolici, presidente del gruppo Pd all’Ars, dopo l’ imputazione coatta del gip di Catania nei confronti del presidente della Regione siciliana. ”La telenovela continua, oggi e’ andata in onda una nuova puntata. Adesso – aggiunge Cracolici – tocchera’ ad un altro giudice pronunciarsi sull’eventuale rinvio a giudizio. Ci tocchera’ vedere ancora altre puntate prima che la telenovela finisca”.

Fonte (ANSA).

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Aerobica: gli atleti Discobolo Allegro e Pifferi al collegiale nazionale Allievi

Sono presenti oltre 100 giovani atleti provenienti da tutta Italia, un momento di ulteriore verifica…

3 ore ago

Sanità siciliana al collasso secondo dati Gimbe: Catanzaro (PD) accusa Schifani di immobilismo e fallimento politico

«Il presidente Schifani continua a parlare di rilancio e riforme – dice Catanzaro - ma…

4 ore ago

A Sciacca scatta il divieto di installazione di antenne nelle immediate vicinanze di scuole e strutture sanitarie

Con il piano approvato dal consiglio comunale finalmente regole certe in questo settore. SCIACCA. Il…

4 ore ago

Burgio inaugura la nuova Biblioteca Comunale: un investimento per il futuro culturale

Un progetto che rappresenta un passo importante per la crescita culturale e sociale del paese.…

6 ore ago

Tre operai investiti da olio bollente in una officina a Palermo: uno è in condizioni disperate

Stavano installando un pistone meccanico in un camion quando è uscito dell’olio ad alta temperatura…

6 ore ago

Anas: avviati sulle strade siciliane lavori di manutenzione per 14 milioni

I lavori hanno come obiettivo la volontà di restituire all’utenza infrastrutture più sicure ed efficienti…

6 ore ago