Ribera, giovedì prossimo la presentazione del libro “Trenta giorni e 100 lire”

RIBERA- Giovedì 30 sarà presentato, presso il circolo culturale Luigi Pirandello, il nuovo libro di Ester Rizzo”Trenta giorni e 100 lire”. Racconta la storia vera delle donne pacifiste siciliane che furono condannare a trenta giorni di carcere e 100 lire di multa solo per avere manifestato contro la 1^ guerra mondiale, che aveva disseminato morte e povertà.

Ester Rizzo, autrice di Licata, è referente per la Sicilia dell’associazione “Toponomastica femminile “ ed è molto impegnata nell’ambito delle tematiche femminili.

Ci sarà il saluto del presidente del club Roberto Piparo. A moderare la dottoressa Mariella Ragusa e la dirigente scolastica dottoressa Maria Rosaria Provenzano

Nei suoi scritti, l’autrice evidenzia le problematiche e la caparbietà delle donne nell’affrontare la vita quotidiana, il lavoro la famiglia l’impegno sociale e politico. Diversi i saggi dell’autrice: “Camicette biancheoltre 8 marzo”, che diventa un musicol con la regia di Gaetano Savatteri. “Le Mille. I primati delle donne”, “Donne disobbedienti”, Il labirinto delle perdute”, “Le ricamatrici” e infine l’ultima pubblicazione “Trenta giorni e 100 lire”.

Che racconta la storia vera delle donne pacifiste siciliane che furono condannare a trenta giorni di carcere e 100 lire di multa solo per avere manifestato contro la 1^ guerra mondiale che aveva disseminato morte e povertà.