E’ un’opera di un autore ignoto ed era originariamente collocata nel giardino interno della chiesa delle Giummare
Con una cerimonia iniziata alle ore 19, è stata restituita alla Città la fontana della chiesa Madre, lungo il corso Vittorio Emanuele. La fontana, presumibilmente del XVIII secolo, e’ opera di un autore ignoto ed era originariamente collocata nel giardino interno della chiesa delle Giummare.
Gli ultimi interventi sono verosimilmente risalentei alla metà del secolo scorso. La fontana nel tempo e’ stata alterata da componenti in cemento che ne hanno in parte mutato l’aspetto originario.
Il restauro, eseguito dal maestro Maurizio Catalano, riporta invece la fontana al suo antico splendore.Il l recupero e’ stato possibile grazie ad un progetto di restauro che il Rotary Club di Sciacca, in occasione del suo cinquantenario, ha voluto predisporre e realizzare, facendone omaggio alla citta’.
Hanno contribuito alla realizzazione del progetto il Comune di Sciacca e gli sponsor privati: Unicredit, Gsa servizi ambientali srl, Costruzioni edili Puccio, Puledil tutto per l’edilizia, Parisi Calogero impianti termoidraulici e Campo insegne
Non si realizza più l'impianto eolico presentato dalla Engie Grecanico con sede a Milano che…
Volontà di Schifani garantire la piena legittimità nella direzione di un ente pubblico strategico per…
Le richieste potranno essere presentate dal 15 settembre. Devono riguardare solo progetti già cantierabili e…
L’ultima tragedia a Lampedusa dove in 36 ore sono sbarcate oltre mille persone Due cadaveri…
Il Comitato nasce sull’onda dell’iniziativa nazionale “50.000 sudari per Gaza” tenutasi lo scorso 24 maggio,…
Utilizzando le economie dell’imposta di soggiorno hanno redatto una proposta di variazione di bilancio, recuperando…