PROVINCIA, ADDIO ALL’ELEZIONE DIRETTA. LA CONSULTA BOCCIA LA LEGGE REGIONALE

Niente elezione diretta dei presidenti di Liberi Consorzi e Città metropolitane, che la Sicilia aveva voluto reintrodurre distaccandosi dal resto d’Italia, dove in forza della legge Delrio, gli organi delle ex Province sono scelti con una elezione indiretta, cioè votati dai rappresentanti dei Comuni.

La Corte Costituzionale ha accolto il ricorso dello Stato contro la legge regionale che disciplinava le elezioni nelle ex Province. La legge risale all’agosto dell’anno scorso e venne impugnata dal Governo nazionale secondo il quale le norme “contrasterebbero con la disciplina “armonizzante” sottesa al progetto di riforma avviato”, in particolare con la legge Delrio. Nella sentenza la Corte ha ribadito che “l’intervento di riordino di Province e Città metropolitane”, atuato con la Delrio, “rientra nella competenza esclusiva statale nella materia ‘legislazione elettorale, organi di governo e funzioni fondamentali di Comuni, Province e Città metropolitane'”.

Secondo la sentenza depositata oggi, relatore Mario Morelli, “i previsti meccanismi di elezione indiretta (quelli della Delrio, ndr) degli organi di vertice dei nuovi ‘enti di area vasta’ sono, infatti, funzionali al perseguito obiettivo di semplificazione dell’ordinamento degli enti territoriali, nel quadro della ridisegnata geografia istituzionale, e contestualmente rispondono ad un fisiologico fine di risparmio dei costi connessi all’elezione diretta”.

Profili di illegittimità costituzionale vengono rilevati dalla Consulta anche nella norma che attribuisce un’indennità a sindaci metropolitani e presidenti di libero consorzio, cariche che per la Delrio devono essere gratuite.

Filippo Cardinale

Share
Published by
Filippo Cardinale

Recent Posts

Ecco i lavori Asp nelle strutture sanitarie della provincia

Da Agrigento a Sciacca, da Canicattì a Licata, da Ribera a Ravanusa: interventi triennio 2025/2027…

7 ore ago

Celebrata la Giornata internazionale degli infermieri

L’Opi in piazza Cavour ad Agrigento la Croce Rossa Italiana e gli studenti in Infermieristica…

8 ore ago

Petizione “Salviamo ogni goccia d’acqua”: oggi raccolte centinaia di firme

Oltre cento firme in pochissimo tempo per la petizione "Salviamo ogni goccia d'acqua" oggi pomeriggio…

10 ore ago

Acquista un locale in piazza e lo dona al Comune per trasformarlo in bagno pubblico

E' accaduto a Favara: il donatore è Rino Castronovo, un consigliere comunale, neo eletto alla…

11 ore ago

Consiglio comunale di Sciacca istituisce commissione indagine su AICA

Una commissione di indagine sulla gestione del servizio idrico integrato. E’ l’iniziativa assunta dal Consiglio…

12 ore ago

Strage di Monreale. C’è un terzo fermato per la sparatoria costata la vita a tre persone: arriva dallo Zen e ha 19 anni

Le indagini dei carabinieri hanno trovato anche la conferma del coinvolgimento dei primi due arrestati.…

12 ore ago