Categories: BurgioCultura

PRONTI I GIGANTESCHI PRESEPI ALL’INTERNO DEL PAESE

Al via, a Burgio, la 4° edizione della manifestazione natalizia “Presepinfesta 2011”. L’Amministrazione Comunale di Burgio, in collaborazione con la Parrocchia, l’Associazione Proloco “Terra di Burgio”, l’Associazione “Sotto le stelle”, l’Associazione “San Vito Martire”, l’Associazione “Impronta Sicana”, ha promosso anche quest’anno un concorso per la creazione di presepi artistici entro alcuni siti ricavati in palazzi antichi, chiese e luoghi aperti attraenti e suggestivi.

Sono stati realizzati, lungo tutto il paese, 11 enormi presepi, frutto della fantasia, dell’ingegno e dell’impegno dei cittadini di Burgio che dalla metà del mese di novembre lavorano per la creazione di presepi utilizzando i materiali più svariati: ceramica, vetro, plastica, pietra, materiale riciclato. I presepi saranno inaugurati il 23/12/2011 alle ore 17,00 e rimarranno aperti fino al 06/01/2012, tutti i giorni dalle h. 10,00 alle h. 13,00 e dalle h. 17,00 alle h. 23,00.

Nel corso delle festività natalizie (23, 26 dicembre e 2 gennaio) saranno effettuate da tutti i presepi ricche e varie degustazioni a base di prodotti tipici locali. Una giuria di personalità premierà, l’ 8 gennaio, i primi tre classificati fra i presepi. In seno alla manifestazione presepinfesta si ripeterà, nei giorni 29, 30 dicembre, un’altra interessante iniziativa. La seconda edizione della fiera delle eccellenze agroalimentari ed artigianali. Saperi, sapori ed emozioni della tradizione. Nel corso dei due giorni, lungo la piazza Umberto I, saranno allestiti degli stands dove artigiani e produttori agricoli esporranno, dalle h. 16,00 alle h. 22,00, manufatti e tipicità enogastronomiche.

A Natale, per il visitatore sarà anche l’occasione per fare una passeggiata per le antiche vie del paese e scoprire, seguendo le indicazioni dell’itinerario proposto, oltre ai presepi ed alle eccellenze artigianali e culinarie anche i vari monumenti che si incontrano lungo il percorso. Nel periodo natalizio saranno tenute aperte le chiese e i monumenti come pure il nuovo Museo della Ceramica, definito dal Prof. Sgarbi: “Un grande Museo della Ceramica, gloria di Burgio e orgoglio della Sicilia”.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Grave incidente sulla Gela-Catania: due vittime, diversi feriti e sei mezzi coinvolti

Le dinamiche dello scontro sono ancora in fase di accertamento. Gravissimo incidente mortale sulla strada…

3 ore ago

Allarme West Nile: primo caso registrato in Sicilia. Grave un 74enne

Il virus del Nilo Occidentale (West Nile Virus) ha fatto la sua prima comparsa in…

5 ore ago

“Verso il mare” – Un viaggio interiore attraverso l’arte

Fino al 30 agosto al Castello Incantato la mostra di Elisabella Marinello e Raffaelle Riccobene…

5 ore ago

Il gen. dell’Arma Del Monaco in visita al Comando provinciale di Agrigento

Stamattina, il Comandante della Legione Carabinieri “Sicilia”, Generale di Brigata Ubaldo Del Monaco, ha fatto visita…

7 ore ago

Nino D’Angelo stasera ad Agrigento per celebrare gli anni ’80

Un evento speciale per i 40 anni di carriera. Domani 2 agosto sarà a Messina…

7 ore ago

La neo presidente del Cda di Aica: “Rinnovarsi o perire”

La nuova guida del servizio idrico in provincia di Agrigento ha incontrato il dirigente regionale…

8 ore ago