Al via, a Burgio, la 4° edizione della manifestazione natalizia “Presepinfesta 2011”. L’Amministrazione Comunale di Burgio, in collaborazione con la Parrocchia, l’Associazione Proloco “Terra di Burgio”, l’Associazione “Sotto le stelle”, l’Associazione “San Vito Martire”, l’Associazione “Impronta Sicana”, ha promosso anche quest’anno un concorso per la creazione di presepi artistici entro alcuni siti ricavati in palazzi antichi, chiese e luoghi aperti attraenti e suggestivi.
Sono stati realizzati, lungo tutto il paese, 11 enormi presepi, frutto della fantasia, dell’ingegno e dell’impegno dei cittadini di Burgio che dalla metà del mese di novembre lavorano per la creazione di presepi utilizzando i materiali più svariati: ceramica, vetro, plastica, pietra, materiale riciclato. I presepi saranno inaugurati il 23/12/2011 alle ore 17,00 e rimarranno aperti fino al 06/01/2012, tutti i giorni dalle h. 10,00 alle h. 13,00 e dalle h. 17,00 alle h. 23,00.
Nel corso delle festività natalizie (23, 26 dicembre e 2 gennaio) saranno effettuate da tutti i presepi ricche e varie degustazioni a base di prodotti tipici locali. Una giuria di personalità premierà, l’ 8 gennaio, i primi tre classificati fra i presepi. In seno alla manifestazione presepinfesta si ripeterà, nei giorni 29, 30 dicembre, un’altra interessante iniziativa. La seconda edizione della fiera delle eccellenze agroalimentari ed artigianali. Saperi, sapori ed emozioni della tradizione. Nel corso dei due giorni, lungo la piazza Umberto I, saranno allestiti degli stands dove artigiani e produttori agricoli esporranno, dalle h. 16,00 alle h. 22,00, manufatti e tipicità enogastronomiche.
A Natale, per il visitatore sarà anche l’occasione per fare una passeggiata per le antiche vie del paese e scoprire, seguendo le indicazioni dell’itinerario proposto, oltre ai presepi ed alle eccellenze artigianali e culinarie anche i vari monumenti che si incontrano lungo il percorso. Nel periodo natalizio saranno tenute aperte le chiese e i monumenti come pure il nuovo Museo della Ceramica, definito dal Prof. Sgarbi: “Un grande Museo della Ceramica, gloria di Burgio e orgoglio della Sicilia”.
Alla scrittrice dalle origini margheritesi è dedicata una traccia del Concorso letterario e video “L’Officina…
Vincenzo Costa chiede al Sindaco di riferire in aula sulle iniziative avviate a supporto del…
I fatti a Licata dopo la partita persa a Favara e il ritorno in Eccellenza…
Chiedono di accertare la responsabilità medico-professionale dei sanitari che erano in turno Una famiglia agrigentina…
“La Bellezza raccolta. L’arte contemporanea nella Collezione della Casa Museo Thule” Il 20 maggio 2025…
Da Agrigento a Sciacca, da Canicattì a Licata, da Ribera a Ravanusa: interventi triennio 2025/2027…