Categories: CulturaS. margherita

“PRIMAVERA D’AUTORE” A S.MARGHERITA BELICE

Al via nei prossimi giorni, a Santa Margherita di Belìce, l’iniziativa “Primavera d’Autore”, una tre giorni di manifestazioni, che si svolgeranno dal 23 al 25 marzo, dedicate al Parco Letterario del Gattopardo nel corso della quale il Palazzo Filangeri–Cutò, amatissima residenza di campagna del principe-scrittore palermitano, Giuseppe Tomasi di Lampedusa, aprirà le porte a turisti, giornalisti e visitatori, per un momento speciale di promozione che gli organizzatori hanno fatto coincidere con l’inaugurazione della “Biblioteca degli Studi Lampedusiani”. Sarà possibile visitare il Museo del Gattopardo, che custodisce il manoscritto del romanzo, foto, cimeli e l’unico documento audio con la voce di Tomasi di Lampedusa che legge un suo racconto; attraversare il Giardino e visitare i nuovi locali della biblioteca e il palazzo di Santa Margherita, la Donnafugata del romanzo. La manifestazione è un evento di portata nazionale che in Sicilia coinvolge tutti i Parchi Letterari isolani e che rientra nell’ambito del Progetto Interregionale “Paesaggi d’Autore” finanziato con L. 135/01, promosso e coordinato dall’Assessorato regionale al Turismo. Tutti i Parchi Letterari di Sicilia, nel corso del mese di marzo, saranno, pertanto, protagonisti di eventi dedicati alla promozione dei circuiti turistici che ruotano attorno ai luoghi dei grandi scrittori siciliani, ciascuno con le sue peculiarità e con un programma appositamente dedicato all’incentivazione del turismo culturale, all’interno di circuiti che si confermano efficaci attrattori turistici che la regione siciliana intende valorizzare. Dal 23 al 25 marzo a Santa Margherita di Belìce sarà possibile partecipare ai “viaggi sentimentali” i classici percorsi turistici nei luoghi tomasiani animati dalla presenza di narratori e attori in costumi d’epoca. Mostre di pittura, libri e musica faranno da cornice alla inaugurazione della “Biblioteca degli Studi Lampedusiani” la prima biblioteca interamente dedicata a Giuseppe Tomasi di Lampedusa ed al Gattopardo.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

“Creazioni sotto le stelle” domenica sera a Sciacca

E' un appuntamento con l'eleganza, la bellezza e l estro creativo del Team di Acconciatori…

7 ore ago

Siciliacque “smentisce” Aica: «Nessun accordo sul debito». I conti restano pignorati e gli stipendi non sono pagati

La società ha un credito di 23 milioni nei confronti dell'azienda che gestisce il servizio…

9 ore ago

“Movida”: controlli capillari della Polizia. Duecento autorizzazioni rilasciate per serate danzati/musicali tra luglio e agosto

La Questura ribadisce che i controlli amministrativi sono finalizzati alla tutela degli avventori dei locali…

12 ore ago

Tre milioni di italiani verso la pensione entro il 2029

Studio della Cgia di Mestre: “Un esodo mai visto prima, con conseguenze sociali, economiche e…

14 ore ago

Alessandra La Spina è la nuova segretaria generale dell’ex Provincia. Ha ricoperto il ruolo nel Comune di Sciacca

Alessandra Melania La Spina è il nuovo segretario generale del Libero Consorzio comunale di Agrigento.…

15 ore ago

Jago sfida la censura di Meta: il suo David in mostra a Taormina

L’opera censurata dai social sarà esposta dal vivo il 3 settembre nel teatro antico, aprendo…

17 ore ago