Categories: CulturaSciacca

PREMIO LETTERARIO “V.LICATA”: ASSEGANTI I PREMI

Successo dell’iniziativa culturale promossa da “L’AltraSciacca”

La premiazione si e’ svolta sabato 13 agosto 2011 nell’Atrio inferiore del Palazzo Municipale di Sciacca alla presenza di un folto pubblico. Durante la serata, allietata dal gruppo folk “Le Antiche Serenate Notturne“, sono stati assegnati il Premio Speciale Nocito “Vincenzo Licata” al giornalista e scrittore Carmelo Sardo ed il riconoscimento de “La Magnifica Identita’ Siciliana” al trombettista, compositore e arrangiatore Roy Paci e alla scrittrice e giornalista Veronica Marino.

Questi i nomi dei vincitori della III Edizione del Premio Nazionale di Letteratura e Poesia “Vincenzo Licata – Citta’ di Sciacca”.

SEZIONE A – POESIA A TEMA LIBERO IN ITALIANO . 1° Classificato Autrice: PALMA CIVELLO (Palermo) Titolo dell’opera: “PROFUMI DI UN’ASSENZA” . 2° Classificato Autore: PAOLO TULELLI (Catanzaro) Titolo dell’opera: “17 45 17 (OMAGGIO A PRIMO LEVI)” . 3° Classificato Autrice: FRANCESCA ALBERGAMO (Alia, PA) Titolo dell’opera: “TI DIRO’ DI COME …” .

SEZIONE B – POESIA A TEMA LIBERO IN VERNACOLO . 1° Classificato Autore: PIETRO RENNA (Castellammare del Golfo, TP) Titolo dell’opera: “ERANU JORNA DI CARNARIVALI …” . 2° Classificato Autore: CLAUDIO PRILI (Roma) Titolo dell’opera: “LA FINESTRA DER POETA” . 3° Classificato Autrice: FRANCESCA ALBERGAMO (Alia, PA) Titolo dell’opera: “LU TEMPU DI LA SIMINA” .

SEZIONE C – POESIA CON TEMA “LA LIBERTA’” IN ITALIANO . 1° Classificato Autore: ONOFRIO MONTALBANO (Sciacca, AG) Titolo dell’opera: “JALLA” . 2° Classificato Autrice: VALENTINA CALDERARO (Cattolica Eraclea, AG) Titolo dell’opera: “DUE VOLTE PRIMAVERA” . 3° Classificato Autrice: PALMA CIVELLO (Palermo) Titolo dell’opera: “IN VOLO” .

SEZIONE D – RACCONTI A TEMA LIBERO IN ITALIANO . 1° Classificato Autore: ANTONINO FRATTAGLI (Trapani) Titolo dell’opera: “MASINO E IL CANE” . 2° Classificato Autore: PAOLO TORTORICI (Chioggia, VE) Titolo dell’opera: “SPRAZZI DI NEBBIA” . 3° Classificato Autrice: ANNA BURGIO (Augusta, SR) Titolo dell’opera: “I MOSCHETTIERI DI DUMAS” .

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Sciacca, terra d’acqua (per gli altri): la città resta a secco, ma alimenta mezza provincia. Intervenga la Procura

Saccensi esasperati, zone della città in cui l'erogazione appare come un miracolo che si concretizza…

4 ore ago

Alla scoperta della Sardegna in moto. Esperienza di un viaggio indimenticabile di 36 centauri con 19 moto (Foto gallery)

Questo diario racconta il nostro itinerario su due ruote: sei giorni di curve, scoperte e…

4 ore ago

Piazza e vicoli San Vito: la Polizia ordina… pulizia

Dopo la rissa dei giorni scorsi intensificati i controlli. I poliziotti chiamano personale Bono-Sea per…

13 ore ago

Fuoco in una casa di riposo: c’è una vittima

La tragedia a Caltagirone. La Procura ha aperto un’inchiesta Tragedia questo pomeriggio in una casa…

14 ore ago

Medico denuncia casi di malasanità a “Le Iene”: il Nas in arrivo al Civico di Palermo

Lo ha reso noto il deputato regionale Ismaele La Vardera che aveva segnalato il caso…

16 ore ago

Pd, Stumpo: «Una sola candidatura in regola per la segreteria in Sicilia: è quella di Barbagallo»

"Il mio augurio è che l’inizio dei congressi possa riconsegnare un clima di serenità e…

16 ore ago