Quattro donne protagoniste al concorso internazionale di poesia che si è svolto a Ribera, intitolato a “Lillo Firetto”. Un centinaio i poeti che, dall’Italia e dall’estero, hanno preso parte al concorso che prevedeva quattro sezioni: due a tema religioso e due a tema libero in italiano e in vernacolo. La manifestazione culturale, svoltasi presso la sala convegni del palazzo comunale, è stata promossa dall’associazione culturale “Là dov’è l’arte” diretta da Giuseppe Cardella.
Le premiate al primo posto sono: Francesca Polisano di Casa Santa Erice con la poesia “Gesù”, Gerlanda Capraro di Agrigento con la poesia “Preghera”, i Teresa Riccobono di Palermo con la poesia “Raccontami ancora” e di Angelica Ferrantelli di Castellammare del Golfo con la poesia “Scia d’amuri”.
La manifestazione si è svolta presso la sala convegni del palazzo comunale, dedicata al poeta riberese Lillo Firetto, scomparso da un anno. Il concorso è stato promosso dall’associazione culturale “Là dov’è l’arte” diretta da Giuseppe Cardella, dal comune di Ribera e dalla banca Mediolanum (responsabile Carmelo Tudisco), alla presenza di Catia Fiore, moglie del poeta riberese.
La partecipazione è stata massiccia con poeti dall’Italia e dall’estero. Il concorso prevedeva quattro sezioni: due a tema religioso e due a tema libero in italiano e in vernacolo. Il segretario della manifestazione è stato Giuseppe Castelli.
La giuria, composta dai professori Pietro D’Anna, Accursio Emilio Guarisco e Giovanna Quartararo.
Per il secondo premio le targhe sono andate a: Adele Natali di Roma con la poesia “Chimera amica”, Gaetano Zummo di Poggioreale con la poesia “Natali ‘mmezzu la strada”, Umberto Scaturro di Palermo con la poesia “Speranze” e Claudio D’Angelo di Valderice con la poesia “Cunfissioni”.
Per il terzo premio le targhe sono state consegnate a Liborio Erba di Regalbuto “Vorrei dare un Dio ai miei giorni”, a Giuseppe Cannata di Ribera “Acchianatinni Cristu”, ad Antonella Astolfo di Leonforte “Notte di marzo” e a Teresa Riccobono di Palermo “Jorna pirduti”.
La manifestazione è stata arricchita dalla presenza della giovanissima Fabiola Speziale, riberese, Miss Italia Mascotte che l’anno prossimo prenderà parte al concorso nazionale di Miss Italia.
Nella foto, da sinistra: Teresa Riccobono, Francesca Polisano, Catia Fiore, Angelica Ferrantelli, Gerlanda Capraro.
Nella foto singola, la bellissima Fabiola Speziale
Da Agrigento a Sciacca, da Canicattì a Licata, da Ribera a Ravanusa: interventi triennio 2025/2027…
L’Opi in piazza Cavour ad Agrigento la Croce Rossa Italiana e gli studenti in Infermieristica…
Oltre cento firme in pochissimo tempo per la petizione "Salviamo ogni goccia d'acqua" oggi pomeriggio…
E' accaduto a Favara: il donatore è Rino Castronovo, un consigliere comunale, neo eletto alla…
Una commissione di indagine sulla gestione del servizio idrico integrato. E’ l’iniziativa assunta dal Consiglio…
Le indagini dei carabinieri hanno trovato anche la conferma del coinvolgimento dei primi due arrestati.…