E’ di Ribera, lavora da anni a Milano insegnando all’Università Cattolica del Sacro Cuore. Ha 39 anni, con una esperienza maturata in varie nazioni europee, ed è specializzato nelle procedure di accesso e gestione dei finanziamenti europei per le politiche sociali. Il suo libro, presentato a Milano lo scorso 3 aprile, ha il titolo: “Progettare in Europa. Tecniche e strumenti per l’accesso e la gestione dei finanziamenti dell’Unione europea”.
La presentazione del suo libro è avvenuta nell’ambito di un convegno dal titolo “Coesione sociale, Unione europea e innovazione sociale. Obiettivi e priorità di investimento per il periodo 2014-2020. Sono intervenuti Fabio Folgheraiter (Università Cattolica del Sacro Cuore), Bruno Marasà (Ufficio di informazione a Milano del Parlamenmto europeo), Fabrizio Soada (Rapprsentanza a Milano della Commissione europea), Andrea Santini (Università del Sacro Cuore), Attilio Superti (Anci Lombardia), Davide Invernizzi (Fondazione Cariplo).
“Attraverso le nuove risorse finanziarie 2014-2020, l’innovazione sociale promossa dall’Unione europea potrà tradursi, nei prossimi mesi, in interventi e progetti in grado di offrire una risposta alle nuove sfide sociali e produrre benefici tangibili per i cittadini europei”.
La tavola rotonda ha rappresentato un interessante momento di confronto e comunicazione al territorio sulla declinazione a livello regionale e locale degli obiettivi tematici e delle priorità di investimento della nuova programmazione 2014-2020 dell’Unione europea per il rafforzamento della coesione economica, sociale e territoriale.
Tragedia ad Agrigento. Una donna di 41 anni – Valeria Di Gloria – è morta…
I calcoli del Centro di formazione e ricerca sui consumi (Crc), che ha realizzato un’indagine…
Migliaia di fedeli ad attenderlo e omaggiarlo. Fino a domenica 18 Maggio, la reliquia resterà…
Soccorso è stato trasportato al Sant'Elia di Caltanissetta dove però è spirato Un ragazzo di…
Saccensi esasperati, zone della città in cui l'erogazione appare come un miracolo che si concretizza…
Questo diario racconta il nostro itinerario su due ruote: sei giorni di curve, scoperte e…