Categories: CronacaSciacca

PDL: “FINITI PER BONO I TEMPI DELLE PACCHE SULLE SPALLE”

Dura nota del coordinatore cittadino del Pdl

La crisi nella maggioranza, la difficoltà della giunta e la spaccatura interna al Pd i temi trattati in un comunicato stampa diffuso questa mattina da Alfonso Fiorica, coordinatore cittadino del Pdl. Pubblichiamo lintegralmente le considerazioni di Fiorica, ritenendo utile ogni contributo al dibattito politico in atto in città:

“Questa settimana si conclude con una somma di episodi incresciosi che dimostrano la totale inadeguatezza e insussistenza del sindaco e della sua maggioranza -la vicenda del plesso scolastico San Francesco, alla luce di quanto emerso in consiglio comunale grazie all’attenta e puntuale attività dei consiglieri comunali del Pdl, riporta le lancette dell’orologio del nostro municipio a un pressappochismo, forse pre-risorgimentale: Un’amministrazione pubblica che apre un edificio scolastico pagando peraltro un “salato” canone d’affitto, in un locale privo di specifica destinazione d’uso, senza agibilità, non rispondente a tutte le prescrizioni sanitarie, in totale noncuranza delle osservazioni esplicitate per iscritto dal dirigente del settore urbanistico, e con un atteggiamento da parte degli amministratori molto simile a quello di coloro che non sanno, non vedono e non sentono, sconcerta noi e soprattutto la città.

Da quanto sopra, ne è derivata una spaccatura nella maggioranza, e nel Partito Democratico, con l’immediata conseguenza del “congelamento” delle deleghe all’assessore Fazio (peraltro non direttamente responsabile del disastro dell’istituto San Francesco). – La “clamorosa” assenza del sindaco alla seduta del consiglio di amministrazione dell’Ato idrico in cui si determinavano le nuove tariffe e i nuovi canoni, dimostra come gli anni delle passate battaglie di Vito Bono corrispondevano, in realtà, soltanto ad un mero esercizio verbale. – Lo sforamento del patto di stabilità per una cifra prossima ai 4 milioni di euro fa correre il rischio di determinare conseguenze disastrose per l’intera economia cittadina. – L’incapacità della maggioranza di garantire da sola l’approvazione della “salvaguardia dell’equilibrio di bilancio nonché l’ attuazione del programma” (poiché con soli dieci consiglieri comunali non aveva i numeri a rendere valida la seduta del consiglio comunale), dimostra irresponsabilità e fallimento politico tamponato esclusivamente dai 10 consiglieri dell’opposizione. -E come se ciò non bastasse, l’ enel e i Carabinieri sono stati costretti ad intervenire rimuovendo i collegamenti alle luminarie installate nel quartiere San Michele in occasione dei festeggiamenti del santo patrono, visto che l’allaccio alla rete non era autorizzato e, quindi, abusivo. -L’ex segretario del Pd, Giuseppe Coco, parla di dilettantismo riferendosi alla maggioranza ed al sindaco, noi saremmo tentati di dire che ormai la città è in una perenne grottesca deriva carnascialesca. Purtroppo la farsa si trasforma in dramma. In un momento in cui l’economia dell’intero occidente e, quindi, del Paese sta subendo una crisi mai vista, almeno dal dopoguerra ad oggi, si dovrebbero avere, anche negli enti locali, amministrazioni efficienti ed equilibrate, capaci anche di perseguire sinergie politiche e di aggregazione. Ci spiace sindaco Bono: sono finiti i tempi della finta bonomia, della pacca sulle spalle e del caffè offerto al bar; ne prenda atto e ne tragga le dovute conseguenze”.

Alfonso Fiorica

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

(video) «La Sicilia tornerà un emirato islamico, morte agli infedeli»: due jihadisti arrestati dalla Polizia. Abitavano a Castelvetrano

Uno dei due condivideva sui social storie ritraenti soggetti armati con capo e occhi coperti,…

4 ore ago

Altra tragedia nel segno del Bayesian: sub muore durante immersione per il recupero

La vittima avrebbe 39 anni Un sub che stava lavorando al recupero del Bayesian, il…

9 ore ago

Il 18 maggio la messa di inizio pontificato di Leone XIV

Mercoledì 21 maggio la prima udienza generale Leone XIV presiederà domenica 18 maggio la sua…

10 ore ago

Enti locali: la Regione assegna 108 milioni di euro a Città metropolitane e Liberi consorzi

Assessore Messina: «Garantiranno la funzionalità per il 2025» La Regione assegna 108 milioni di euro…

11 ore ago

Il plauso di Mareamico alla riapertura della Scala dei turchi: bene commissario

Tutto ciò in attesa che si realizzi la “Fondazione Scala dei Turchi” che andrà a…

11 ore ago