Categories: PoliticaSciacca

Paola De Micheli a Sciacca: le sue proposte per il rilancio del Pd

SCIACCA. Dopo Stefano Bonaccini, un altro dei candidati alla segreteria nazionale del Partito Democratico ha fatto tappa oggi in provincia di Agrigento.

Paola De Micheli, già ministro delle Infrastrutture ed attualmente deputata della Repubblica, è stata nel primo pomeriggio a Sciacca e in serata sarà ad Agrigento.

A fine febbraio si contenderà la guida del partito, oltre che con Bonaccini, con Elly Schlein e Gianni Cuperlo. Ad accompagnarla il segretario provinciale del Pd Simone Di Paola. Presenti all’incontro con la stampa anche alcuni componenti della segreteria cittadina e Giuseppe Montalbano, candidato alle ultime elezioni regionali con la lista di Claudio Fava e rappresentante di Articolo 1 che a dicembre ha deliberato in favore della partecipazione al congresso del “nuovo” Pd a queste primarie. Montalbano ha sottolineato l’amicizia personale che lo lega a Paolo De Michele, preferendo glissare sul dibattito interno al Centrosinistra e affidando alle risultanze del congresso un suo possibile rientro nel Pd.

“Sto incontrando i militanti di gran parte delle province siciliane – ha detto l’ex Ministro – sento da tempo i circoli e saranno loro ad avere un ruolo importante nel rilancio del partito. Il candidato alla segreteria ha ribadito che nel suo programma ci sono la revisione dello statuto dei lavoratori e il riconoscimento del salario minimo come diritto fondamentale. Come Bonaccini, ha detto che occorre aprire una fase di cambiamento e restituire il potere della partecipazione ai suoi iscritti, che oggi purtroppo non decidono i parlamentari, le politiche e quant’altro.

“Ripartiamo dall’entusiasmo e da una nuova organizzazione – ha aggiunto – ma non dobbiamo guardarci indietro come dicono gli altri pretendenti alla segreteria, dobbiamo guardare avanti per ripetere in tutta Italia quello che tanto bene si sta facendo a Sciacca e in provincia di Agrigento. Occorre costruire un futuro recuperando i tanti militanti di Sinistra che ancora si riconoscono in questi valori e ci chiedono a gran forza di utilizzarli al meglio per tornare ad occuparci da vicino di lavoro, di investimenti, di sanità, di diritti sociali, di partite Iva e di infrastrutture”.

 

Redazione

Share
Published by
Redazione
Tags: home

Recent Posts

In Sicilia le Bandiere Blu restano 14. Per Menfi è la numero 29

Il litorale menfitano l'unico riconosciuto per mare eccellente e servizi di tutta la Sicilia occidentale…

2 ore ago

Mattarella conferisce a Pumilia l’onorificenza di Grand’Ufficiale al merito della Repubblica

Il conferimento è avvenuto ieri al Quirinale. Momento toccante per due uomini che si stimano…

3 ore ago

Domenico Macaluso direttore dell’Unità operativa di endoscopia digestiva dell’ospedale di Sciacca

SCIACCA- L’Unità Operativa di endoscopia digestiva del presidio ospedaliero “Giovanni Paolo II” di Sciacca ha…

4 ore ago

(fotogallery) Karate: Sakura brilla ai campionato italiani Fesik con un oro, due argenti e un bronzo

La società di Pippo e Andrea Giuffrida si afferma a Salsomaggiore con Inzerillo, Emanuele Giuffrida…

5 ore ago

Riapre le porte la Biblioteca comunale “Elsa Morante” a Santa Margherita di Belìce

Alla scrittrice dalle origini margheritesi è dedicata una traccia del Concorso letterario e video “L’Officina…

5 ore ago