Oggi Sciacca rinnova la devozione alla Madonna del Soccorso, patrona della città. Alle 17 la “Vara” uscirà dalla Basilica della Madonna del Soccorso e, per due ore, attraverserà il centro storico, portata in spalla da un centinaio di marinai a piedi scalzi.
Un evento molto sentito dalla cittadinanza in memoria di quanto accadde il 2 febbraio del 1626, quando la statua venne portata in pellegrinaggio per tentare di sopprimere la pesta che incombeva sulla città. Da quella data, ogni primo di febbraio i saccensi rinnovano il voto, pronunciato quel giorno, di compiere il pellegrinaggio, e l’indomani portano in processione il simulacro marmoreo della Madonna, eletta patrona della città, su una vara seicentesca, ornata da gioielli d’oro, argento e corallo donati dai devoti.
Lo rende noto l'Autorità di bacino della Presidenza della Regione Siciliana, sottolineando che il dato…
Appello alla segretaria Schlein affinchè intervenga per recuperare un partito che in Sicilia non è…
Un’equipe di studiosi sta conducendo nella biblioteca storica “Aurelio Cassar” un’attività di catalogazione scientifico-analitica SCIACCA.…
Per Controcorrente Sciacca l'amministrazione Termine ha fallito e si continuano a spendere 400 mila euro…
Le proposte, contenenti tra l'altro una relazione generale, il progetto di fattibilità, una bozza di…
L’inchiesta avviata dalla Procura della Repubblica di Agrigento su un presunto sistema di appalti truccati,…