Categories: CulturaSciacca

“Nel cortile di Nenè”, il romanzo ambientato a Sciacca dell’autrice saccense Lucia Spinella

SCIACCA. “Nel cortile di Nenè” è il nuovo romanzo della scrittrice siciliana Lucia Spinella, in uscita il 12 Giugno con la casa editrice torinese Land Editore. L’opera, a metà tra un giallo e un romanzo d’amore, ricorda da vicino la penna di Andrea Camilleri, di cui gli ambienti e i personaggi sono un evidente tributo. Nel cortile di Nenè intreccia la forza dei legami sentimentali con un omicidio da risolvere ed è ambientato nella fittizia Torrescirtea (Burgio), un caratteristico borgo della Sicilia più autentica, fatta di persone semplici e panorami da mozzare il fiato. Il punto di forza del romanzo è l’evidente piacere nel riscoprire il dialetto siciliano, che riporta il lettore all’intimità dei piccoli ambienti del sud Italia e dei tipici personaggi che quei borghi li abitano: personaggi bizzarri e di cuore, tutti così incredibilmente autentici da risultare veri.

La trama: Un omicidio da risolvere, la storia di un amore impossibile e il piacere di riscoprire l’universo intimo – quasi magico – della Sicilia più autentica: benvenuti a Torrescirtea, dove l’anziana Nenè è pronta ad accogliervi con una tazza di caffè bollente e un fragrante biscotto inzuppato nello zabaione. Nel suo giardino dal sapore bucolico Nenè lascia sempre una sedia libera per ospitare chiunque voglia fermarsi ad ammirare il panorama. A popolare il borgo incantato di Torrescirtea una serie di personaggi quantomai stravaganti: dalla bizzarra Ciccina – pettegola impenitente ma dalle movenze assai comiche – alla graziosa Sarina, che nutre una passione segreta per le divise dei carabinieri.  E poi c’è la saggia Nenè, che con la forza del suo buon cuore aiuterà due amanti ormai lontani a ricongiungersi – e questa volta per sempre… .

 

Filippo Cardinale

Share
Published by
Filippo Cardinale
Tags: home

Recent Posts

Pace contro il sindaco di Agrigento. “Mai più 5 anni così”

Il capogruppo della Dc all’Ars Carmelo Pace contro il sindaco di Agrigento Francesco Miccichè. Ad…

2 ore ago

Caltabellotta celebra l’olio extravergine d’oliva e la longevità: il segreto della dieta mediterranea

Mercoledì 20 agosto una giornata di studio, gusto e spettacolo nel cuore del borgo siciliano…

2 ore ago

Grandinata del 16 agosto: Montevago chiede stato di calamità

Sindaco La Rocca: “In pochi minuti è stato spazzato via il lavoro e l'economia agricola…

2 ore ago

Tumulate nel cimitero di Villafranca Sicula due migranti vittime del naufragio al largo di Lampedusa

Il Comune di Villafranca Sicula ha prontamente risposto all’appello di solidarietà della Prefettura di Agrigento…

2 ore ago

Cgil: la sanità pubblica è un bene comune da difendere e rafforzare

Il sindacato ritiene necessario e urgente aprire un confronto con il management dell’ASP di Agrigento…

2 ore ago

Sinagra, maltrattamento cani: “Plauso al personale della Polizia Municipale. Il nostro lavoro sta dando buoni risultati”

"In questo nostro territorio, a contrastare atti di inciviltà e di abuso verso gli animali…

3 ore ago