Categories: CronacaCulturaSciacca

“MADRETERRA” PER TENERE VIVA LA MEMORIA

Organizzata dalla Cgil e dalla Fondazione Miraglia, si è svolta al Castello incantato la manifestazione Frammenti di Madreterra, una serata dedicata al ricordo di Accursio Miraglia. Nell’occasione, a Nico Miraglia è stata affidata la guida del nuovo dipartimento della memoria.

Nell’ambito del ritorno alle origini, la Camera del lavoro di Sciacca è recentemente tornata ad avere un ruolo circondariale, che coinvolge cioè i Comuni del circondario, come avveniva nel dopoguerra, quando venne istituita da Accursio Miraglia.

In questo nuovo corso, lo storico sindacato ha istituito il settore della memoria, affidandolo a Nico Miraglia, che con la Fondazione sta portando avanti quel vecchio progetto, fino ad oggi mai realizzato, della creazione a Sciacca di un Museo della memoria dedicato alle vittime della criminalità mafiosa e che proprio oggi è stato a Palermo presso la commissione antimafia per partecipare al piano della istituenda giornata della memoria.

La serata è poi proseguita con lo spettacolo: Ezio Noto ed i Disiu, insieme a Raimondo Moncada e Lucia Alessi, hanno dato vita ad una versione ridotta di Madreterra, uno spettacolo dedicato ad Accursio Miraglia.

La musica di Noto ed i versi di Moncada e Alessi hanno coinvolto i presenti anche sul piano emotivo, in particolare quando è stato recitato l’ultivo intervento pubblico di Miraglia prima dell’uccisione, un accorato appello alla libertà, all’uguaglianza, contro la prepotenza del potere.

Un bella serata per tenere viva la memoria e rinnovare alle nuove generazioni quanto sia importante affrontare la vita con la schiena diritta come faceva Accursio Miraglia.

Giuseppe Recca

 

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Scuola, rivoluzione in aula: stop ai cellulari, voto in condotta più severo e Maturità rinnovata

Dal 2026 nuovi programmi per elementari e medie. Intanto, già da settembre, cambiano regole e…

1 minuto ago

Paziente ricoverata in terapia intensiva. Per il virologo “caso sospetto non confermato”

La paziente non ha viaggiato. Per i sanitari è caso sospetto, non confermato ma altamente…

1 ora ago

Da vittima a simbolo di solidarietà: una storia di vera integrazione

Gli rubano lo scooter, la città di Caltanissetta glielo ricompra. Abdul-Rosario: «L’Italia è bellissima» In…

1 ora ago

Scontro tra moto: due giovani di 17 e 21 anni perdono la vita nel centro di Palermo

La tragedia in via Duca degli Abruzzi nei pressi della Palazzina Cinese Incidente mortale nella…

2 ore ago

Rischia di annegare e viene salvato ma si sente male in spiaggia e muore

Il dramma si è consumato nella spiaggia di San Leone. Inutile il trasferimento in ospedale…

15 ore ago

Leone XIV proclama una giornata di digiuno e a Burgio rinviano la “Sagra della Pecora Bollita”

La nuova data sarà resa nota nei prossimi giorni, ma l’obiettivo resta quello di trasformarla…

17 ore ago