LUNEDI’ PROSSIMO LA PRIMA EDIZIONE “NOTTE BIANCHE DELLA CULTURA”

È attesa per lunedì 12 agosto 2013 in piazza della Vittoria a Sambuca di Sicilia (AG) la prima edizione della Notte Bianca della cultura, organizzata dalla Pro Loco “L’Araba Fenicia” di Sambuca di Sicilia in collaborazione con l’Assessorato Regionale del Turismo, il Comune di Sambuca di Sicilia, l’oratorio “Don Bosco”, l’AVIS, Radio Zabut, la Compagnia del Cibo Sincero, La Pagina Riformista.

Alcuni punti del programma prevedono i Laboratori dell’arte e della danza dei ragazzi dell’Oratorio, un colloquio con gli scrittori Margherita Ingoglia e Angelo Pendola, il Microfono Aperto, dove tutti i cittadini possono recitare, cantare, leggere qualche brano, l’intrattenimento musicale degli Aisamu Acoustic Band.

E in più, lungo i marciapiedi del corso Umberto I, il gazebo dello scambio dei libri, i “Fumetti di Zagor” a cura di Joe Vito Nuccio, esposizione di opere pittoriche, l’estemporanea di Body Painting, realizzata da Lorenzo Maniscalco, Marika Sacco, Francesca Friscia e Chiara Di Prima, la realizzazione di un Salotto con oggetti riciclati a cura di Antonio Di Prima, le esposizioni degli artigiani della ceramica, dei gioielli in pasta di sale, in rame e in stoffa, il tombolone dei prodotti sambucesi, organizzato dalla Compagnia del Cibo Sincero, l’esposizione dei libri della biblioteca comunale, i musei aperti, il torneo di bocce, nel rinnovato campetto della camera del lavoro.

Sarà allestita inoltre all’interno dell’ex ospedale Caruso due mostre. “Humour in cartolina”, a cura di Vito Maggio: verranno esposte 120 cartoline umoristiche realizzate da 40 noti disegnatori italiani. “Grafica fluida”, mostra fotografica realizzata e curata da Franco Alloro.

Sarà esposta anche l’Anteprima della Collezione di Cartoline d’epoca di Giuseppe Cacioppo.

La Notte Bianca continuerà nei locali di Sambuca. E per chi non può partecipare alla serata può sintonizzarsi sulla nuova Radio Zabut oppure su Radio Futura Network, le quali garantiranno la diretta radio e web della Notte Bianca della cultura.

“Ci siamo impegnati molto – commenta il presidente della Pro loco Calogero Guzzardo – con gli altri organizzatori e le attività ed associazioni coinvolte per allestire una Notte Bianca con dei contenuti un po’ diversi, all’insegna della cultura e della creatività. L’auspicio è quello di vedere nuovamente la piazza principale della nostra città invasa da persone in festa, per passare, in tranquillità e relax, una notte spensierata di puro divertimento.”

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Università, bando di concorso per diversi benefici. Avviso agli studenti

Borse di studio, posti letto, servizio di ristorazione e altro: scadenza domanda il prossimo 22…

9 ore ago

Solo il 5% Riesce a Risolvere l’espressione in 20 Secondi: tu, Fai parte dei migliori? Provaci!

Solo il 5% della popolazione riesce a risolvere l'espressione in 20 secondi, se ti credi…

9 ore ago

Detenuto lancia una bomboletta molotov contro un poliziotto all’Ucciardone

Un detenuto italiano in isolamento disciplinare, rinchiuso alla nona sezione del carcere dell’Ucciardone di Palermo,…

10 ore ago

I Comuni adempienti insorgono contro Aica: “Il Cda diffida anche noi che siamo creditori”

Il presidente dell'assemblea dei sindaci di Aica, Alfonso Provvidenza, solleva la questione scrivendo al Cda…

10 ore ago

Area Pedonale Urbana in via Gaie di Garaffe

Al momento solo nei fine settimana, luglio e agosto tutti i giorni dalle 19 alle…

10 ore ago

Weekend di cultura con il Letterando in Fest

La manifestazione letteraria si conclude domani sera. Stasera l'esordio del giornalista Massimo D'Antoni con il…

14 ore ago