Presentato ieri a Sambuca di Sicilia il libro di esordio di Nicola Randazzo, dal titolo “Voci dalle gabbie”, che è un vero e proprio documento della crisi del sistema carcerario italiano.
Relatore di spicco in occasione della presentazione, che si è svolta in una affollata sala conferenze della Banca di Credito cooperativo, il professore Turi Lombardo, docente nella facoltà di economia e commercio dell’Università di Palermo, ma anche ex assessore regionale socialista negli anni Novanta e poi parlamentare nazionale, accusato di associazione a delinquere in seguito alle dichiarazioni del pentito Siino, detenuto per oltre sei mesi e poi, dopo 10 anni, assolto con formula piena.
Alla presentazione c’erano anche la professoressa Angela Balistreri, sono intervenuti la prof.ssa Gisella Mondino e il vice presidente dell’Oua Filippo Marciante. La presentazione è stata arricchita dalle letture di alcune testimonianze estratte dal libro, con la voce di Antonella Cacioppo.
E' un appuntamento con l'eleganza, la bellezza e l estro creativo del Team di Acconciatori…
La società ha un credito di 23 milioni nei confronti dell'azienda che gestisce il servizio…
La Questura ribadisce che i controlli amministrativi sono finalizzati alla tutela degli avventori dei locali…
Studio della Cgia di Mestre: “Un esodo mai visto prima, con conseguenze sociali, economiche e…
Alessandra Melania La Spina è il nuovo segretario generale del Libero Consorzio comunale di Agrigento.…
L’opera censurata dai social sarà esposta dal vivo il 3 settembre nel teatro antico, aprendo…