Categories: CulturaSciacca

LE SERATE SICILIANE AL VERDURA GOLF RESORT NELLA MAGIA DI FULVIO PIERANGELINI, IL “SUSSURRATORE DI CIBI”

Di Filippo Cardinale

Il sabato sera al Verdura Golf Resort si parla rigorosamente in “siciliano”. E’ la serata dedicata alle tradizioni siciliane che tanto fascino e successo riscuotono tra i clienti della magnifica struttura adagiata sulle rive del Mediterraneo e immersa negli aranci e ulivi siciliani.

Gastronomia e tradizioni siciliane costitusicono la perfetta amalgama che il maestro Fulvio Pierangelini, apprezzato chef in campo internazionale, riesce ad armonizzare. E’ supefluo dire con perfezione. 

Fulvio Pierangelini è alla costante ricerca dei profumi e dei sapori dell’Isola. Nelle sue passeggiate di “ricerca” diventa un tutt’uno con la natura, il paesaggio, la gente. Come un direttore d’orchestra, riesce a cogliere i dettagli, le sensazioni, le emozioni. E poi la magia dell’unire tutte queste emozioni. Parla con il contadino, con il pescatore. Vive con loro quel mondo fatto di passione, di fatica, di impegno, di amore verso la natura. E’ così che nascono “i gioielli” della gastronomia siciliana.

E Fulvio Pierangelini lo sa bene. Immerso nel Verdura, nel suo regno, “parla” con i prodotti che la Sicilia offre. E’ un contatto intenso, un “parlarsi continuo”. Un connubio felicissimo che consente di deliziare i clienti del Verdura con “dolce sintonie”, tra sapori e profumi di una Sicilia che non smette di affascinare mai.

“ Come chef- spiega Pierangelini-  abbiamo il compito di supportare i produttori locali e di tutelare le loro procedure e la loro manualità come da tradizione. I singoli ingredienti, giocano un ruolo fondamentale nella riuscita del piatto. Scelgo con consapevolezza di amare quegli ingredienti che nascono nelle località vicine e che sono prodotti con un profondo rispetto per la natura. È una sfida che possiamo vincere, seguendo semplicemente un approccio morale ed etico nella nostra vita. Dobbiamo avere un contatto fisico con gli ingredienti, dobbiamo accarezzarli e coccolarli in modo da conoscerli appieno ed estrapolarne così la loro essenza, una metafora per sottolineare il rispetto che noi dobbiamo ad essi in quanto destinati a sacrificarsi alla nostra vita e per il nostro piacere”.

Pierangelini ha creato per il  Verdura dei menu in cui i piatti sono di volta in volta una nuova esperienza di sapori. Fulvio non ama rielabora ricette già ben conosciute. Lui usa la sua passione e sensualità per creare nuove emozioni. Nei suoi piatti è proprio la semplicità la chiave di tutto.

Descritto come un “sussuratore di cibi” (dall’inglese Whisperer Food) , Pierangelini si definisce “un vero chef nella sua vita di tutti i giorni, nel suo rapporto con gli ingredienti, con gli utensili e più di ogni altra cosa lo è nel suo vivere il gusto in modo etico,morale e per lo più intellettuale”.

Nella sua cucina c’è un forte bisogno di vivere le emozioni, i pensieri, le intuizioni. Riesce a sbalordire i suoi clienti pur usando gli ingredienti più comuni quali pesce, frutti di mare e verdure varie, creando piatti che si presentano in un modo nuovo e innovativo pur restando fedeli alla tradizione Italiana.

Il sabato sera al Verdura Golf Resort esplode la sicilianità. Folclore, danze, gastronomia fanno da contorno al suggestivo resort. E’ un’esplosione di colori, magie, sapori, profumi. E’ il “mal di Sicilia” che entra nell’anima.

 

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Sciacca, terra d’acqua (per gli altri): la città resta a secco, ma alimenta mezza provincia. Intervenga la Procura

Saccensi esasperati, zone della città in cui l'erogazione appare come un miracolo che si concretizza…

1 ora ago

Alla scoperta della Sardegna in moto. Esperienza di un viaggio indimenticabile di 36 centauri con 19 moto (Foto gallery)

Questo diario racconta il nostro itinerario su due ruote: sei giorni di curve, scoperte e…

2 ore ago

Piazza e vicoli San Vito: la Polizia ordina… pulizia

Dopo la rissa dei giorni scorsi intensificati i controlli. I poliziotti chiamano personale Bono-Sea per…

11 ore ago

Fuoco in una casa di riposo: c’è una vittima

La tragedia a Caltagirone. La Procura ha aperto un’inchiesta Tragedia questo pomeriggio in una casa…

11 ore ago

Medico denuncia casi di malasanità a “Le Iene”: il Nas in arrivo al Civico di Palermo

Lo ha reso noto il deputato regionale Ismaele La Vardera che aveva segnalato il caso…

14 ore ago

Pd, Stumpo: «Una sola candidatura in regola per la segreteria in Sicilia: è quella di Barbagallo»

"Il mio augurio è che l’inizio dei congressi possa riconsegnare un clima di serenità e…

14 ore ago