La vita non è un giardino di orchidee ma si può scegliere di coltivarle per far cambiare in meglio le cose
Un magistrato e due imprenditori, tre amici che scrivono un libro dove si parla d’impresa, d’amicizia, di mafia, di crescita, di etica e di risultati. Perché leggerlo? Cosa può avere di diverso da tutti gli altri libri di management, da valere la pena di essere acquistato? Questo libro va letto perché racconta storie vere, non teorie accademiche. Questo libro va letto perché gli autori raccontano le difficoltà, le problematiche e le soluzioni che tutti i giorni si trovano a gestire in azienda, in procura, sul campo operativo. Soluzioni che aiutano a crescere, a motivare il gruppo, a motivarsi per diventare migliori. Questo libro va letto perché parla di uomini e di passioni, di imprese e di sogni da realizzare. Perché la vita non è un giardino di orchidee ma si può scegliere di coltivarle per far cambiare in meglio le cose. Dipende da noi e dalla nostra capacità di coinvolgere le altre persone in modo etico. Ecco perché tu che stai leggendo queste righe dovresti acquistarlo. E se una volta acquistato e letto, il libro non ti avrà lasciato qualcosa di utile, contattaci. Ne discuteremo insieme.
Per ulteriori notizie link: www.ilsensodellorchidea.it
Uno dei due condivideva sui social storie ritraenti soggetti armati con capo e occhi coperti,…
La vittima avrebbe 39 anni Un sub che stava lavorando al recupero del Bayesian, il…
Non si placa lo scontro politico sulla vicenda dei "doppioni" fra gli ospedali di Sciacca…
Mercoledì 21 maggio la prima udienza generale Leone XIV presiederà domenica 18 maggio la sua…
Assessore Messina: «Garantiranno la funzionalità per il 2025» La Regione assegna 108 milioni di euro…
Tutto ciò in attesa che si realizzi la “Fondazione Scala dei Turchi” che andrà a…