Categories: CulturaSciacca

LA CERAMICA DI SCIACCA A “YES SICILY”

 Yesicily è una iniziativa itinerante, che propone, tra turismo, arte, cultura, artigianato ed enogastronomia, attività, aziende, persone, eventi siciliani, che da soli non potrebbero avere la forza necessaria per proporsi all’estero. Con il supporto dei Consolati Generali Italiani, con gli Uffici Ice, gli Istituti Italiani di Cultura e con le Camere di Commercio, Yesicily si pone come vetrina originale e validamente potenziale, poichè, decidendo autonomamente le locations estere dove allestire i vari eventi, ed essendo priva di competitors, come avviene nelle varie fiere, propone in esclusiva il “made in sicilia”, intercettando potenziali acquirenti, buyers e aziende estere a cui proporsi. Yesicily, in questo momento, priva di qualsivoglia sostegno pubblico, è un progetto privato che in questo momento di crisi, può rivelarsi un ottimo sbocco commerciale. La ceramica di Sciacca è stata ospitata,con entusiasmo,allo start up di Malibu ed ha rivelato il successo della sua organizzazione, dei suoi contatti e della strategia adottata. Si è svolta nel fantastico scenario di Villa Harrison a Malibu, la “prima” ufficiale di Yesicily, che ha visto la partecipazione del Dott. Giuseppe Perrone Console d’Italia a Los Angeles; Carlo Bocchi Direttore dell’ICE di LA, Frank Mancuso, già Chief Executive della Metro Goldwyn Mayer; Francesca Harrison delegato Accademia Italiana della Cucina. In questo primo appuntamento di collaudo, che ha ricevuto il sostegno promozionale da parte del Consolato generale d’Italia, hanno partecipato come aziende siciliane: il consorzio Sciacca Ceramics con una mostra di eccellenze ceramiche saccensi, la designer di gioielli Parrinello di Palermo, Sicilia colorata per i dipinti, Progetto Mobile Palermo per gli Arredi, Biscotterie Antico Forno delle Madonie, Torronificio MGM delle Madonie, le Conserve Paratura di Castelbuono, la Pasta artigianale Bia di Resuttano Il successo dell’evento è stato decretato dallo show food di Tanino Drago, noto chef di origini siciliane, che con la sua creatività e maestrìa ha interpretato le antiche ricette siciliane, che hanno letteralmente incantato i numerosi ospiti intervenuti. Yesicily è la vetrina ideale per promuovere il made in Sicilia in modo innovativo e diretto.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

“Festa siciliana”: i sapori dell’isola a Gorizia

Da venerdi scorsi la città friulana celebra la cucina siciliana con degustazioni e musica Si…

2 ore ago

Uccisi a Monreale, fratello di una vittima scrive a Mattarella e a Meloni: «Intervenite con urgenza»

A rendere nota la lettera di Marco Pirozzo e a inviarla via pec alle massime…

2 ore ago

La donna morta carbonizzata al distributore, non è stato un incidente: si è data fuoco

Il sostituto procuratore di turno ha restituito il cadavere ai familiari e domani saranno celebrati…

2 ore ago

Il nulla succede al nulla: è il congresso regionale del Pd. La Schlein non ha tenuto conto della violazione delle regole interne

Il nulla succede al nulla. Con l’avallo e il sostegno della segretaria nazionale, alla quale…

4 ore ago

Tragedia ad Agrigento, donna di 41 anni muore carbonizzata mentre fa benzina. Si sarebbe cosparsa di benzina

Tragedia ad Agrigento. Una donna di 41 anni è morta carbonizzata all’interno della stazione di…

8 ore ago

La pizza sempre più cara: rispetto a 6 anni fa, il prezzo medio sarebbe aumentato del 18,3% a livello nazionale

I calcoli del Centro di formazione e ricerca sui consumi (Crc), che ha realizzato un’indagine…

9 ore ago