Oltre sessanta tesori di arte, scienza e natura aperti straordinariamente con il contributo di 1 euro. E poi mostre, incontri d’autore, passeggiate en plein air a piedi o in bicicletta, laboratori didattici per bambini. Parte venerdì 3 ottobre l’ottava edizione del Festival “Le Vie dei Tesori”: quattro weekend per scoprire Palermo nei suoi posti più belli e spesso poco conosciuti, tra monumenti, chiese e cripte, cupole, dimore storiche e giardini.
Nel 2014 l’offerta dell’anno scorso raddoppia, con visite in 62 luoghi in gran parte solitamente chiusi. Sabato alle 18, alle Carceri dell’Inquisizione,a Palermo, si inaugura la mostra “Clandestini” di Franco Accursio Gulino. L’artista, reduce dalla mostra romana su Pasolini curata da Achille Bonito Oliva, espone le sue nuove opere: grandi lavagne e installazioni dove uomini privati di parola, di nome e di diritti si impongono con i loro corpi nudi come Cristi in croce, dove la Sicilia è un miraggio a stelle e strisce, dove i barconi di migranti disegnano itinerari nel Mediterraneo.
L’assessore ai Servizi a Rete Alessandro Curreri plaude all’iniziativa della conferenza dei capigruppo consiliari per…
Mpa e FdI attacca l'amministrazione Clemente. Il sindaco risponde che bisogna attendere la Regione Siciliana…
Panico nel pomeriggio mentre il veicolo viaggiava verso Casteltermini. I Vigili del fuoco hanno spento…
Il litorale menfitano l'unico riconosciuto per mare eccellente e servizi di tutta la Sicilia occidentale…
Il conferimento è avvenuto ieri al Quirinale. Momento toccante per due uomini che si stimano…
Il giudice del lavoro dott. Leonardo Modica con la sentenza del 12 maggio 2025 da…