Categories: CronacaSciacca

IL COMUNE E IL SERVIZIO TURISTICO REGIONALE PROMUOVONO LE TERME. FINALMENTE UN DEPLIANT

Toh! Il Comune e la regione si “svegliano” e si accorgono che a Sciacca esistono le terme. Finalmente viene diffuso un depliant (ben fatto) “spinto” dal Comune e dalla Regione. Iniziativa lodevole grazie all’impegno del dirigente del Servizio Turistico regionale, Nuccio Catagnano, e dell’assessore Salvatore Monte.

Il depliant spiega la bontà delle terme anche in lingua inglese (finalmente ci siamo “eruopeizzati”). Sul depliant c’è anche il sito del Comune di Sciacca. Questo il testo in italiano:

Sciacca è un centro termale fre quentato sin dall’antichità tanto che i romani la chiamarono Ther rmae Selinuntinae, anche perché la città fu colonia di Selinunte. Sciacca trae l’origine del suo nome dal latino ex aqua e il suo patrimonio idrotermominerale è fra i più ricchi e completi del mon do. Solo tre delle sue innumerevoli acque vengono, infatti, sfruttate: la salsobromojodica ipotermale usata per i bagni, ed irrigazioni gi necologiche, la sulfurea-salso-sol fato-alcalino-termosa, iperterma le, radioattiva, incolore, odorante di idrogeno solfato e acqua di Fontana Calda, una mediominerale del tipo S. Pellegrino e Reco aro, usata dai saccensi per bibita. Una delle risorse termali di Sciac ca sono le famose grotte o stufe all’interno delle quali l’atmosfera satura di vapore acqueo raggiun ge la temperatura di quasi 40°; la terapia essudatoria (antrotera pia) che vi si pratica risulta molto efficace per la artrosi, per diverse patologie dell’apparato osteoar ticolare, per le patologie infiam matorie delle vie aeree superiori, per la gotta e la uricemia. Tra le diverse acque presenti nella zona, spicca invece quella di natura sul furea che sgorga dalla Valle dei bagni e che è alla base del fango poi utilizzato per la fangoterapia; si tratta di un’acqua sulfureo-sal so-bromo–iodico ipertermale che sgorga alla temperatura di 56 gradi.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Consiglio comunale di Sciacca: La Bella molla Catanzaro e abbraccia Pace

Il segretario nazionale della Democrazia Cristiana, on. Totò Cuffaro, e il capogruppo della DC all’ARS,…

4 ore ago

Turismo: riapre la Scala dei Turchi

Lo prevede un'ordinanza del commissario Carmelo Burgio. Nei prossimi giorni sarà riattivato il sistema di…

4 ore ago

Presunti casi di malasanità all’ospedale Civico. Schifani: “Andremo a fondo per dare risposte adeguate”

Il presidente ha ricevuto una prima informativa dall’assessore Faraoni che aveva incontrato il medico e…

5 ore ago

Targa Florio 2025: oggi le prime sfide sulle Madonie

La storica competizione motoristica, giunta alla 109° edizione, è partita ieri dai piedi del teatro…

5 ore ago

La difficile missione di Papa Leone XIV tra guerre, chiesa carica di tensioni e fedeli che rimpiccioliscono sempre più. I numeri di una preoccupante cura dimagrante

Papa Leone XIV, Robert Francis Prevost, primo pontefice americano di Chicago, ha una missione complessa…

6 ore ago

Il nuovo Papa è Rober Francis Prevost, “Leone XIV”

E' l'americano Rober Francis Prevost il nuovo Papa eletto dal Conclave. Ha 70 anni, ha…

17 ore ago