Come redazione del Corriere di Sciacca plaudiamo all’iniziativa del centro studio “Alcide De Gasperi”, presieduto dall’avvocato Stefano Scaduto, per aver organizzato un convegno su Alcide De Gasperi, il più grande statista che la Repubblica italiana abbia mai avuto. La presenza della figlia Maria Romana De Gasperi, figlia e stretta collaboratrice dello statista, ha impreziosito ulteriormente una serata di alto profilo culturale.
Il convegno trae lo spunto dal 150° anniversario dell’unità d’Italia e del 130° anniversario della nascita di Alcide De Gasperi. E’ stato tracciato il profilo politico, spirituale e morale dello statista e dell’uomo guidata da una fede cattolica ben fortemente ancorata.
Sono intervenuti Pasquale Hamel, Stefano Scaduto, Filippo Chiappisi (leggendo le parole di Giovanni Paolo II sullo statista e uomo di fede). Poi ha concluso la figlia Maria Romana De Gasperi. Ha descritto l’uomo, il padre. Ha commosso l’auditorium pieno in ogni posto. E’ stato un momento di grande commozione nell’apprendere momenti privati dello statista. “Vivere al cospetto di Dio era una cosa naturale per mio padre”, ha detto Maria Romana, evdienziando “l’umiltà del padre e l’amore verso il prossimo”. E poi riferendosi ad uno stile politico, Maria Romana ha detto: “Un certo tipo di politica non si ripete, però può ripetersi un modo di fare politica”.
Ha concluso raccontando gli ultimi momenti di vita del padre, prima di spirare dicendo “Gesù, Gesù, Gesù”, come chiamando un amico.
Sciacca ha avuto l’irripetibile opportunità di toccare con mano uno dei capitoli più interessanti, edificanti, belli, dell’Italia post bellica.
Vincenzo Costa chiede al Sindaco di riferire in aula sulle iniziative avviate a supporto del…
I fatti a Licata dopo la partita persa a Favara e il ritorno in Eccellenza…
Chiedono di accertare la responsabilità medico-professionale dei sanitari che erano in turno Una famiglia agrigentina…
“La Bellezza raccolta. L’arte contemporanea nella Collezione della Casa Museo Thule” Il 20 maggio 2025…
Da Agrigento a Sciacca, da Canicattì a Licata, da Ribera a Ravanusa: interventi triennio 2025/2027…
L’Opi in piazza Cavour ad Agrigento la Croce Rossa Italiana e gli studenti in Infermieristica…