Categories: CulturaSciacca

Giornata Europea Patrimonio Culturale il 25 settembre a Sciacca

SCIACCA. Il Comune di Sciacca ha aderito, anche quest’anno, alle Giornate Europee del Patrimonio¸la più estesa e partecipata manifestazione culturale d’Europa. indette in Italia dal Ministero della Cultura per riaffermare la centralità del patrimonio culturale e del suo valore storico, artistico, identitario.
Dopo l’omaggio lo scorso anno alla lingua siciliana, quest’anno l’assessorato alla Cultura, con la biblioteca comunale “Aurelio Cassar”, aderendo al tema (“Patrimonio culturale: Tutti inclusi”) ha pensato di promuovere dei laboratori di arte e musica col massimo coinvolgimento possibile.
“Le attività creative – spiegano il sindaco Francesca Valenti e l’assessore alla Cultura Gisella Mondino – sono rivolte ai bambini, ma anche alle famiglie. È un’occasione per far trascorrere un pomeriggio assieme, tra arte e musica, genitori e figli”.
L’appuntamento è per sabato prossimo, 25 settembre 2021, dalle ore 18,00, nell’atrio superiore del Palazzo Municipale.
A condurre i laboratori saranno insegnanti di Skenè Academy.
L’ingresso è gratuito.
Per l’occasione sarà aperto il Fondo Antico della storica biblioteca Cassar.
Le Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days) costituiscono il più partecipato degli eventi culturali in Europa, promosso dal 1991 dal Consiglio d’Europa e dalla Commissione Europea. Lo scopo della manifestazione è far apprezzare e conoscere a tutti i cittadini il patrimonio culturale condiviso e incoraggiare la partecipazione attiva per la sua salvaguardia e trasmissione alle nuove generazioni.
Redazione

Share
Published by
Redazione
Tags: home

Recent Posts

Schifani nomina il nuovo Garante regionale dei detenuti: è l’avvocato Antonino De Lisi

La nomina segue le dimissioni di Santi Consolo, che ha lasciato l’incarico per motivi personali.…

1 ora ago

Estate Saccense: saltano in modo definitivo gli eventi di settembre

Dopo il taglio dei fondi in sede di approvazione di bilancio, la giunta Termine aveva…

2 ore ago

Controlli dei Carabinieri. Sanzionato il gestore di un bar per vendita di alcolici a minori e segnalato un giovane per detenzione di cocaina

L’attività rientra nell’ambito del piano di intensificazione dei servizi di prevenzione e sicurezza pubblica disposti…

4 ore ago

Impresa presenta decreto ingiuntivo da 120mila euro per lavori su bene confiscato

La Dmn Costruzioni chiede il saldo per l’ampliamento dello spiazzo dell’ex oleificio “Fontane d’oro”, destinato…

5 ore ago

Per il centro studi “A. De Gasperi”, il Piano per l’uso del demanio marittimo è da rifare. “Riduce la fruizione gratuita delle spiagge”

Il centro studi "A. De Gasperi" denuncia la "grave irregolarità nella procedura di pubblicazione degli…

6 ore ago

Calamonaci si prepara alla Sagra del Pane e dei Grani Antichi il 2-3-4 settembre

Un’iniziativa particolarmente sentita dalla comunità, che celebra le tradizioni contadine e i prodotti del territorio,…

6 ore ago