Categories: CulturaSciacca

Giornata Europea Patrimonio Culturale il 25 settembre a Sciacca

SCIACCA. Il Comune di Sciacca ha aderito, anche quest’anno, alle Giornate Europee del Patrimonio¸la più estesa e partecipata manifestazione culturale d’Europa. indette in Italia dal Ministero della Cultura per riaffermare la centralità del patrimonio culturale e del suo valore storico, artistico, identitario.
Dopo l’omaggio lo scorso anno alla lingua siciliana, quest’anno l’assessorato alla Cultura, con la biblioteca comunale “Aurelio Cassar”, aderendo al tema (“Patrimonio culturale: Tutti inclusi”) ha pensato di promuovere dei laboratori di arte e musica col massimo coinvolgimento possibile.
“Le attività creative – spiegano il sindaco Francesca Valenti e l’assessore alla Cultura Gisella Mondino – sono rivolte ai bambini, ma anche alle famiglie. È un’occasione per far trascorrere un pomeriggio assieme, tra arte e musica, genitori e figli”.
L’appuntamento è per sabato prossimo, 25 settembre 2021, dalle ore 18,00, nell’atrio superiore del Palazzo Municipale.
A condurre i laboratori saranno insegnanti di Skenè Academy.
L’ingresso è gratuito.
Per l’occasione sarà aperto il Fondo Antico della storica biblioteca Cassar.
Le Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days) costituiscono il più partecipato degli eventi culturali in Europa, promosso dal 1991 dal Consiglio d’Europa e dalla Commissione Europea. Lo scopo della manifestazione è far apprezzare e conoscere a tutti i cittadini il patrimonio culturale condiviso e incoraggiare la partecipazione attiva per la sua salvaguardia e trasmissione alle nuove generazioni.
Redazione

Share
Published by
Redazione
Tags: home

Recent Posts

Favara, uomo accoltellato alla gola e cinque feriti gravi in incidente stradale

Quasi tutti i feriti dell’incidente sono giovani migranti ospiti di una comunità per minori non…

53 minuti ago

(video) «La Sicilia tornerà un emirato islamico, morte agli infedeli»: due jihadisti arrestati dalla Polizia. Abitavano a Castelvetrano

Uno dei due condivideva sui social storie ritraenti soggetti armati con capo e occhi coperti,…

8 ore ago

Altra tragedia nel segno del Bayesian: sub muore durante immersione per il recupero

La vittima avrebbe 39 anni Un sub che stava lavorando al recupero del Bayesian, il…

13 ore ago

Il 18 maggio la messa di inizio pontificato di Leone XIV

Mercoledì 21 maggio la prima udienza generale Leone XIV presiederà domenica 18 maggio la sua…

13 ore ago

Enti locali: la Regione assegna 108 milioni di euro a Città metropolitane e Liberi consorzi

Assessore Messina: «Garantiranno la funzionalità per il 2025» La Regione assegna 108 milioni di euro…

14 ore ago