Bell’Italia, la nota rivista mensile italiana che si occupa delle località e delle bellezze artistiche, paesaggistiche e turistiche d’Italia, con particolare attenzione all’aspetto fotografico, ha dedicato uno spazio a Gibellina, la cittadina trapanese che dopo il terremoto ha avviato un percorso di rinascita collegato all’arte contemporanea.
Gibellina oggi è famosa nel mondo per essere un vero museo a cielo aperto e negli ultimi anni è stata impressa una forte accelerazione alla valorizzazione di questa identità artistica per alimentare flussi turistici.
“Abbiamo iniziato un’ampia strategia di comunicazione per promuovere Gibellina quale città d’arte, in una prospettiva turistica post Covid – ci dice l’assessore alla cultura Tanino Bonifacio – come sempre l’arte e la cultura sono gli strumenti per cominciare a ricostruire una nuova vita individuale e collettiva, ed è quello che come amministrazione comunale stiamo facendo con impegno, attenzione e soprattutto passione”.
Il litorale menfitano l'unico riconosciuto per mare eccellente e servizi di tutta la Sicilia occidentale…
Il conferimento è avvenuto ieri al Quirinale. Momento toccante per due uomini che si stimano…
Il giudice del lavoro dott. Leonardo Modica con la sentenza del 12 maggio 2025 da…
SCIACCA- L’Unità Operativa di endoscopia digestiva del presidio ospedaliero “Giovanni Paolo II” di Sciacca ha…
La società di Pippo e Andrea Giuffrida si afferma a Salsomaggiore con Inzerillo, Emanuele Giuffrida…
Alla scrittrice dalle origini margheritesi è dedicata una traccia del Concorso letterario e video “L’Officina…