Categories: PoliticaSciacca

FORZA ITALIA, MINI IMU: “SI CONTESTI LA SCELTA DEL GOVERNO E SI CHIEDA INTANTO LA SOSPENSIONE DEL PAGAMENTO”

“Mancano solo 11 giorni al pagamento della mini-Imu e regna la totale confusione”. Ad affermarlo i consiglieri comunali di Forza Italia, Mario Turturici e Vittorio Di Natale.

“Ricordiamo che il comune di Sciacca ha dovuto aumentare l’aliquota allo 0,5 per mille, non già per capriccio, bensì per sanare il buco di bilancio di 1 milione di euro determinato dallo sforamento del patto di stabilità ad opera della Giunta Bono”.

I due consiglieri comuni effettuano una stima. “Le famiglie di Sciacca saranno chiamate a pagare in media intorno ai 20-25 euro. Si  tratta di cifre in media molto basse, ma in questo periodo di grave crisi si tratta di un balzello davvero insopportabile. Come se non bastasse al danno si aggiunge la beffa. Infatti il cittadino si vedrà costretto ad effettuare calcoli parecchio complicati per determinare la somma dovuta, mentre il tempo a disposizione è davvero poco”.

Secondo il testo del decreto, va pagato il 40% della differenza tra l’Imu dovuta con l’aliquota base dello 0,4 per mille e quella che si sarebbe invece dovuta pagare con l’aliquota stabilita dal comune.

“Trattandosi di prima casa- evdienziano Turturici e Di Natale- vanno tenute presenti anche le detrazioni in cifra fissa, 200 euro, e quelle di 50 euro per eventuali figli di età inferiore ai 26 anni”.

Il calcolo che dovrà essere effettuato singolarmente da ciascun proprietario in riferimento alla quota di immobile posseduto è il seguente: determinare l’importo dell’Imu dovuta sulla base dell’aliquota di legge, ossia dello 0,4%, al netto delle detrazioni di 200 e 50 euro per figlio eventualmente spettanti; determinare l’importo dell’Imu dovuta sulla base dell’aliquota stabilita dal Comune, al netto delle detrazioni spettanti; sottrarre dalla somma calcolata al punto 2 l’importo determinato al punto 1; calcolare il 40% dell’importo ricavato al punto 3.

“Questa somma corrisponde alla cifra da versare, sempreché superi ovviamente l’importo minimo, tenuto conto che in caso di Imu non sono dovuti pagamenti per gli importi inferiori ai 12 euro. Insomma un “papocchio” senza precedenti, che ci induce a contestare con forza la scelta del Governo Nazionale, a cui occorre chiedere la abolizione del balzello, e comunque la immediata sospensione del pagamento IMU in scadenza il 24 gennaio 2014”, concludono i consiglieri di Forza Italia.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

Sciacca, terra d’acqua (per gli altri): la città resta a secco, ma alimenta mezza provincia. Intervenga la Procura

Saccensi esasperati, zone della città in cui l'erogazione appare come un miracolo che si concretizza…

3 ore ago

Alla scoperta della Sardegna in moto. Esperienza di un viaggio indimenticabile di 36 centauri con 19 moto (Foto gallery)

Questo diario racconta il nostro itinerario su due ruote: sei giorni di curve, scoperte e…

4 ore ago

Piazza e vicoli San Vito: la Polizia ordina… pulizia

Dopo la rissa dei giorni scorsi intensificati i controlli. I poliziotti chiamano personale Bono-Sea per…

13 ore ago

Fuoco in una casa di riposo: c’è una vittima

La tragedia a Caltagirone. La Procura ha aperto un’inchiesta Tragedia questo pomeriggio in una casa…

13 ore ago

Medico denuncia casi di malasanità a “Le Iene”: il Nas in arrivo al Civico di Palermo

Lo ha reso noto il deputato regionale Ismaele La Vardera che aveva segnalato il caso…

16 ore ago

Pd, Stumpo: «Una sola candidatura in regola per la segreteria in Sicilia: è quella di Barbagallo»

"Il mio augurio è che l’inizio dei congressi possa riconsegnare un clima di serenità e…

16 ore ago