«Gibellina, dopo la catastrofe del terremoto del 1968 è rinata sotto il segno dell’arte, elemento per cucire le ferite di un popolo”. Così l’assessore alla cultura Tanino Bonifacio, che insieme a Vincenzo Sanfo ha curato l’allestimento della mostra dedicata a Frida Kahlo, inaugurata ieri sera.
Sono 150 le fotografie originali che raccontano la vita, l’arte, le amicizie, gli amori e le vicende storiche di Frida Kahlo, una delle più importanti artiste dell’arte del ‘900. Gli scatti esposti sono stati realizzati da alcuni dei più grandi fotografi del suo tempo, molti dei quali sono poi diventati dei miti della fotografia: Imogen Cunningham, Edward Weston, Nickolas Muray, Lucienne Bloch, Leo Matiz.
Ma sono esposti anche alcuni scatti inediti di Frida realizzati dal marito Diego Rivera e dal papà Guillermo. «Per la prima volta, con le foto di più fotografi insieme, viene raccontata l’intera vita di Frida Kahlo – ha detto il curatore Vincenzo Sanfo – uno spaccato completo dell’artista».
Il giudice del lavoro dott. Leonardo Modica con la sentenza del 12 maggio 2025 da…
SCIACCA- L’Unità Operativa di endoscopia digestiva del presidio ospedaliero “Giovanni Paolo II” di Sciacca ha…
La società di Pippo e Andrea Giuffrida si afferma a Salsomaggiore con Inzerillo, Emanuele Giuffrida…
Alla scrittrice dalle origini margheritesi è dedicata una traccia del Concorso letterario e video “L’Officina…
Vincenzo Costa chiede al Sindaco di riferire in aula sulle iniziative avviate a supporto del…
I fatti a Licata dopo la partita persa a Favara e il ritorno in Eccellenza…