Il sindaco Fabrizio Di Paola, l’assessore ai Lavori Pubblici Ignazio Bivona e l’assessore ai Beni Culturali Salvatore Monte esprimono compiacimento per la conclusione positiva dell’iter che ha portato al riconoscimento di “bene di interesse culturale” dell’ex chiesa di Santa Maria dello Spasimo.
“E’ il risultato – dichiarano – di una interlocuzione con la Sovrintendenza ai Beni Culturali e Ambientali di Agrigento i cui funzionari sono venuti a Sciacca a verificare le caratteristiche storiche e architettoniche del bene monumentale”.
Si tratta dell’edificio di Corso Vittorio Emanuele annesso al complesso “Tommaso Fazello”. Il sindaco Fabrizio Di Paola, l’assessore ai Lavori Pubblici Ignazio Bivona e l’assessore ai Beni Culturali Salvatore Monte rendono noto che il Comune di Sciacca ha ricevuto il decreto emesso dall’Assessorato dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana con cui “l’immobile denominato ex chiesta di Santa Maria dello Spasimo di Sciacca viene dichiarato di interesse culturale e rimane sottoposto a tutte le prescrizioni di tutela contenute nel decreto legislativo numero 42 del 2004”.
L'assessore Alessandro Curreri ci informa del problema e scrive al Prefetto per l'ennesimo disservizio di…
La manifestazione si svolge in questo week end a Salsomaggiore Terme SCIACCA. I coach Andrea…
“La verità sta nel fatto che nessuno conta qualcosa rispetto ad un sistema ermetico ed…
Critico il sindaco di Cattolica Santo Borsellino: "Occorre un cda tecnico, persone competenti e capaci.…
Nell'inchiesta è stato coinvolto un altro socio dell'attività, giudicato a parte. RIBERA. Due anni e…
Quasi tutti i feriti dell’incidente sono giovani migranti ospiti di una comunità per minori non…