SANTA MARGHERITA BELICE. E’ calato il sipario sull’Estate Gattopardiana, la rassegna di eventi estivi organizzati con ottimi risultati dal Comune di Santa Margherita di Belìce, nonostante l’insediamento della nuova amministrazione comunale sia avvenuto a metà giugno.
Un programma ideato e realizzato nella terra del Gattopardo per proporre molteplici linguaggi creativi e di spettacolo per un variegato pubblico come il teatro, la letteratura, la danza, la musica, il raffinato cabaret, lo sport, le performance e i monologhi.
Ben 25 eventi che hanno abbracciato tutto il mese di agosto e parte del settembre e che hanno visto la presenza, negli incantevoli scenari gattopardiani di Palazzo Filangeri e di Piazza Matteotti, di artisti e uomini di cultura del calibro di Alessandro Preziosi, Gaetano Aronica, Lello Analfino, Felice Cavallaro, Giuseppe Milici, Sasà Salvaggio e tanti altri interpreti della scena dello spettacolo e del Teatro-Danza nazionale.
Il programma è stato approntato dall’amministrazione appena insediata, guidata da Gaspare Viola, che con l’organizzazione operativa dell’Assessorato alla Cultura e Turismo, retto sapientemente dal noto critico d’arte Tanino Bonifacio, il supporto dell’Assessorato Regionale allo Spettacolo e dell’Associazione Mnemosine, hanno voluto lanciare l’importante messaggio che “La cultura è lo strumento per ritrovarsi tutti insieme e numerosi per ritornare a vivere, dopo il tragico silenzio della pandemia”.
I tantissimi fruitori hanno giudicato il cartellone artistico-culturale margheritese come il più interessante, il più ricco e variegato del territorio della provincia di Agrigento.
Il Comitato nasce sull’onda dell’iniziativa nazionale “50.000 sudari per Gaza” tenutasi lo scorso 24 maggio,…
Utilizzando le economie dell’imposta di soggiorno hanno redatto una proposta di variazione di bilancio, recuperando…
I ruderi di Montevago, suggestivo luogo della memoria dove un tempo sorgeva l’antica cattedrale, saranno…
Per il deputato agrigentino si tratta di una cosa inaccettabile: “L’Italia non può essere complice…
A soli 21 anni Riccardo Ricci, in arte Firelight, è già una delle promesse più…
Il turismo non ha stagione, ma sono ancora tanti e non volerlo capire. Parole e…