SCIACCA. Una serata di voci e suoni, tra poesia e racconto, mito e realtà, dedicata a Dedalo, è stata la occasione per valorizzare la bellezza di San Calogero. L’ evento, voluto ed organizzato dal Museo Diffuso dei 5 Sensi, è stato caratterizzato da letture, canti e logistica, con i contributi significativi di Angelo Pumilia, di Annalia Misuraca che ha proposto un brano di Salvatore Monte, e l’intervento, inatteso ed emozionante, di Alfonso Veneroso.
Partecipazione numerosa e composta di concittadini e visitatori, incantati dalla magia del luogo e dalla potenza delle grotte vaporose, per la occasione visitabili in notturna.
L'associazione ribadisce l'idea di rendere via Licata interamente pedonale, per trasformarla in luogo di passeggio,…
Lo hanno detto, in occasione dell'ultima seduta del consiglio comunale di Sciacca, i consiglieri comunali…
Il progetto presentato dal Comune di Burgio è stato finanziato dalla Regione Siciliana per un…
Ritengono che sulla pelle dei bambini siciliani si stia tentando di giocare partite non soltanto…
La questione AICA è come un vortice che si trascina tutto. E trascina anche chi…
I due episodi segnalati a Santa Margherita e Lucca Sicula, attuati con il cosiddetto “metodo…