“Ducizza”, giornata ricca oggi a San Michele per il Festival dei dolci siciliani

sciacca. Dopo una serata di grande partecipazione popolare che ha animato il bellissimo quartiere di san Michele, oggi è in programma la conclusione di “Ducizza, l’evento che celebra l’arte dolciaria siciliana con talk show, show cooking, degustazioni e momenti di intrattenimento artistico.

Sarà una giornata ricchissima, con eventi mattutini e serali.

Il programma di oggi:

Ore 9.30 Raduno e Parata nelle vie del quartiere San Michele Club 500 Sciacca;

Ore 10.00 Raduno a Parata “Sciacca Motori Vintage”;

Ore 10.30 “I racconti della mugnaia” – Scuola di pasticceria per i più piccoli nel Molino San Francesco;

Ore 11.00 “Domenica che dolcezza” – Animazione per bambini e laboratori inclusivi di pasticceria con la fantasia di Vinz Termine e le torte monumentali di Rita Nocilla;

Ore 20.30 – Talk show “Dolci e prevenzione”;

Ore 21.15 Show Cooking con Alberta Falco e le sue Ova Murine;

Ore 21.40 Show Cooking a cura dell’Associazione Provinciale pasticceri che presenteranno il Cous Cous Dolce, un dessert tipico della cucina siciliana

Ore 23.30 – Spettacolo di Cabaret con “Stefano Piazza”.

La manifestazione è organizzata dall’associazione “Sipario4” e patrocinata dalla Regione Siciliana e dal Comune di Sciacca, anima il quartiere di San Michele, luogo ricco di storia e di bellezze culturali e architettoniche.

Durante tutta la serata sarà aperta l’area degustazione curata dall’Istituto Alberghiero e si potranno visitare le mostre di Silvia Cottone alla Torre Campanaria e quella in ricordo di Emilio Sorce alla Badia Grande.

A condurre la manifestazione sul palco saranno Michele Cirafisi e Fabio Piazza.

Redazione

Share
Published by
Redazione
Tags: home

Recent Posts

Moria di tortore: per Legambiente colpa dei prodotti chimici usati per la disinfestazione contro il virus “West Nile”

Il caso è emerso nel quartiere agrigentino di Fontanelle. Gli ambientalisti sollevano il dibattito sull'efficacia…

12 ore ago

Valle dei Templi riconosciuta Paesaggio rurale storico

La proposta progettuale è stata presentata nel 2021. Schifani: «Valore aggiunto che accresce attrattività turistica»…

14 ore ago

Violenza senza fine verso gli animali: un cane randagio sgozzato in strada

L'episodio si è verificato a Naro. A denunciarlo Enrico Rizzi, noto attivista per i diritti…

14 ore ago

Morte dopo tre ricoveri: condannate le Asp, risarcimento da 330 mila euro

Dieci anni dopo la tragedia, arriva la sentenza: le aziende sanitarie di Agrigento e Palermo…

15 ore ago

Menfi, cane aggredisce e uccide un altro cane e morde i proprietari

Il fatto è accaduto nei giorni scorsi a Menfi. Brutta esperienza vissuta da una famiglia…

19 ore ago

“Taxi sociale” dal centro cittadino alla Terme a Montevago

Iniziativa dell'amministrazione comunale guidata da Margherita La Rocca per un accesso agevolato alle cure termali…

20 ore ago