Categories: CulturaSciacca

“DIAMO VOCE AI LIBRI” DA DOMANI ALLA BIBLIOTECA “CASSAR”

Diamo voce ai libri”. È il nome di una iniziativa promossa dal Comune di Sciacca, Assessorato alla Cultura, tramite la biblioteca comunale “Aurelio Cassar”. È un contenitore con appuntamenti periodici, in cui a parlare saranno gli autori, attraverso le loro opere, i loro scritti, quello che il loro ingegno ci ha lasciato in eredità. Un modo per avvicinare i cittadini ai libri, alla lettura e alla biblioteca comunale che custodisce un patrimonio di memoria, di saperi e di cultura tutto da scoprire e da leggere.

Il primo evento sarà dedicato all’illustre storico saccense Tommaso Fazello, considerato il padre della storia siciliana, e si svolgerà domani, giovedì 25 ottobre 2018, alle ore 17, nella sede monumentale della biblioteca “Cassar”, nell’atrio superiore del Palazzo Municipale. Si darà voce alla sua Storia della Sicilia, il De rebus siculis, nell’ultima e moderna traduzione in italiano curata da Antonino De Rosalia e Gianfranco Nuzzo, con una selezione di brani significativi che riguardano la descrizione della Sicilia e dei Siciliani di cinquecento anni fa, in cui si evidenziano le ricchezze dell’isola, si delinea il carattere dei suoi abitanti, si esaltano le meraviglie del luogo natio di Tommaso Fazello: la città di Sciacca. L’incontro sarà aperto dai saluti istituzionali del sindaco Francesca Valenti, del vicesindaco e assessore alla Cultura Gisella Mondino, del dirigente del I Settore del Comune Michele Todaro. Ci sarà, quindi, una breve introduzione sull’autore a cura di Angela Scandaliato; e si darà alla fine voce a Tommaso Fazello con le letture di Raimondo Moncada.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Altra tragedia nel segno del Bayesian: sub muore durante immersione per il recupero

La vittima avrebbe 39 anni Un sub che stava lavorando al recupero del Bayesian, il…

38 minuti ago

Il 18 maggio la messa di inizio pontificato di Leone XIV

Mercoledì 21 maggio la prima udienza generale Leone XIV presiederà domenica 18 maggio la sua…

1 ora ago

Enti locali: la Regione assegna 108 milioni di euro a Città metropolitane e Liberi consorzi

Assessore Messina: «Garantiranno la funzionalità per il 2025» La Regione assegna 108 milioni di euro…

2 ore ago

Il plauso di Mareamico alla riapertura della Scala dei turchi: bene commissario

Tutto ciò in attesa che si realizzi la “Fondazione Scala dei Turchi” che andrà a…

2 ore ago

Nuovo Pontefice. Vescovo di Mazara: “Saremo al suo fianco per costruire ponti”

Giurdanella: "Non si è ancora spenta nel nostro cuore, anzi, vibrerà ancora a lungo, l’indimenticabile…

2 ore ago