Categories: CronacaSciacca

DA LUNEDI’ IL PROGETTO “PIEDIBUS”. BIMBI IN MARCIA VERSO LA SCUOLA “ROSSI”

Anche a Sciacca parte il progetto “piedibus” dell’ASP di Agrigento, bimbi in marcia ogni mattina verso scuola per favorire esercizio fisico e rispettare l’ambiente. Il progetto è stato già sperimentato ad Agrigento.

Da lunedì 6 maggio, un corteo di bimbi, accompagnati da due adulti,  diretti verso la scuola primaria “Mariano Rossi” attraverserà ogni giorno le vie cittadine secondo un percorso che, partendo dalla zona antistante il Museo del Carnevale, si snoderà per circa seicento metri lungo la via “fratelli Bellanca”, il viale “Sciascia” e la via “De Nicola”.

Il “piedibus”, scortato da volontari del Comitato di quartiere Perriera, Unione ciechi e da genitori, partirà tutte le mattine alle ore 7.45 per arrivare alle 8.00 a scuola e ripartirà alle 13 seguendo il tragitto inverso.

Il progetto mira a favorire le occasioni di movimento dato che solo quindici minuti di tragitto a piedi, quello necessario per andare e tornare da scuola, può costituire la metà dell’esercizio fisico giornaliero raccomandato per i bambini. Il “piedibus” fornirà ai piccoli anche princìpi di educazione stradale contribuendo a far acquisire loro “abilità pedonali” per essere più preparati ad affrontare il traffico. Vi è inoltre uno specifico riguardo alle tematiche legate al rispetto dell’ambiente visto che l’iniziativa contribuirà di certo a ridurre l’inquinamento atmosferico, a migliorare l’ambiente a beneficio di tutti e a decongestionare il traffico attorno alle scuole.

Il progetto “piedibus”, in seno al Programma Nazionale di Mobilità Sostenibile Casa-Scuola, è promosso dal “Gruppo inter-istituzionale di educazione Alimentare e corretti stili di vita” formato dall’Ufficio Educazione alla Salute del Distretto di Sciacca dell’ASP di Agrigento, dall’Assessorato Regionale Agricoltura, dall’Associazione Pediatri e da quella dei Biologi Nutrizionisti insieme all’Assessorato alla Pubblica Istruzione, al Comando di Polizia municipale del Comune di Sciacca ed al Comitato della Perriera.

Filippo Cardinale

Share
Published by
Filippo Cardinale

Recent Posts

L’ex stazione Gulfa restaurata assegnata alla ditta “Autolinee Gallo”

Un locale sarà adibito a biglietteria per la fermata delle autolinee presente sulla strada statale.…

34 minuti ago

Vacanza si trasforma in tragedia: turista 61enne muore dopo aver aiutato in un salvataggio in mare

Originario di Mazara del Vallo, ma residente a Torino, aveva trovato l’amore a Naro.  Una…

41 minuti ago

Guardia di Finanza in azione: controllo antidroga con unità cinofile nella zona portuale di Sciacca

Controlli mirati con due pattuglie specializzate lungo nel viale Cristoforo Colombo, dove il traffico veicolare…

54 minuti ago

Aica-Siciliacque, pignoramenti conti correnti: c’è una intesa

Parrebbe che sia stata raggiunta una intesa tra Aica e Siciliacque per il pagamento dei…

13 ore ago

Tragedia in un’azienda agricola: ragazzo di 15 anni muore schiacciato da un trattore

Il dramma in un’azienda agricola nelle campagne di Ragusa, quasi al confine con Chiaramonte Gulfi.…

14 ore ago

Mobilità, Aricò: «Al via a una campagna per far conoscere la patente digitale in Sicilia»

È piuttosto alto, infatti, il numero di patenti che vengono smarrite o sono deteriorate, con…

14 ore ago