Categories: CulturaSciacca

DA DOMANI “SCHOOLS MEET THE CITY”, INIZIATIVA DEGLI STUDENTI PER SALUTARE LA FINE DELL’ANNO SCOLASTICO. MANIFESTAZIONI DAL 6 AL 14 GIUGNO

Avrà inizio il 6 Giugno la manifestazione legata al mondo della scuola denominata “Le scuole incontrano la cittadinanza – Schools meet the city”, una iniziativa che vede protagonisti centinaia di studenti che vestiranno ruoli diversi in occasione dei saggi e degli eventi promossi dagli istituti scolastici per sancire e salutare l’anno scolastico che giunge al termine.

Molte le scuole che hanno prodotto ed allestito spettacoli ed eventi che, sicuramente, saranno in grado di allietare il pubblico saccense e dimostrare, ancora una volta, la grande professionalità dei nostri Istituti scolastici cittadini.

L’amministrazione “augura a tutti gli studenti un grande “in bocca al lupo” in vista della messa in scena dei singoli spettacoli ed un augurio per una sana e serena estate”.

“L’anno scolastico- dichiara l’assessore allo Spettacolo, Salvatore Monte – giunge al termine e le famiglie ed i docenti si riuniscono insieme per evidenziare ed apprezzare le doti artistiche dei nostri giovani talenti che, negli eventi /saggi di fine un anno, trovano una ottima vetrina sia per la promozione delle proprie peculiarità artistiche sia per la promozione della offerta formativa dei singoli istituti scolastici”.

Questo il programma

6 e 7 Giugno – 2° Circolo Didattico “Sant’Agostino” presenta “Li Spusi Prumissi” Regia a cura delle Insegnanti Coreografie Manuela Angileri Musiche curate da Accursio Cortese e Franco Lipari Atrio Inferiore del Palazzo Comunale – Ingresso Libero – Inizio spettacolo ore 21.00 8 Giugno – Scuola Media “A. Inveges” presenta “Musica e danze in gruppo” Coro a cura del M° Antonio Bono Gruppo delle chitarre a cura del Maestro Mirko Di Stefano Gruppo Folk a cura della coreografa A. Catanzaro Atrio Inferiore del Palazzo Comunale – Ingresso Libero – Inizio spettacolo ore 18.00

8 Giugno – Istituto di istruzione secondaria “Don M. Arena” presenta “Abilità sotto i riflettori” Coordinamento e Regia: Betty Marinello ed Elena Maggio Atrio esterno sede centrale dell’I.I. S.S. “Don Michele Arena” – Ingresso Libero – Inizio spettacolo ore 20.30

9 e 10 Giugno – Liceo Artistico “G. Bonachia” presenta “Cantastorie per tempi moderni” Regia di Franco Bruno ed Annalia Misuraca Scenografie e Costumi a cura dei laboratori dell’Istituto. Atrio Superiore del Palazzo Comunale – Ingresso Libero – Inizio spettacolo ore 21.00

11 Giugno – 1° Circolo Didattico “Giovanni XXIII” “Sciacca Ieri e Oggi – Tradizione e folklore – “Li Burgisi Nicareddi” Regia Alessandra Catanzaro Coordinamento dell’evento: Nicoletta Vinti, Simona Domante, Lorella Friscia, Giuseppa Porrello. Atrio Superiore del Palazzo Comunale – Ingresso Libero – Inizio spettacolo ore 21.00

13 Giugno – Liceo Scientifico “E. Fermi” presenta “Il tempo delle Cattedrali” Regia di Nuccia Turano Coreografie di Tiziana Triolo Atrio Inferiore del Palazzo Comunale – Ingresso Libero – Inizio spettacolo ore 21.00

14 Giugno – Liceo Classico “T. Fazello” presenta “Hercules – la commedia musicale” Regia di Salvatore Monte, Antonio Di Marca e Samanta Misuraca Coreografie di Maria Paola Cortese e Federica Leone Arrangiamenti musicali di Giuseppe Cororna Coordinamento a cura della Prof.ssa Marinella Pumilia Cavea delle Terme – Ingresso Libero – Inizio spettacolo ore 21.00 A Seguire consegna dei ricordi a tutte le Scuole partecipanti alla rassegna.

Redazione Corriere

Share
Published by
Redazione Corriere

Recent Posts

(video) «La Sicilia tornerà un emirato islamico, morte agli infedeli»: due jihadisti arrestati dalla Polizia. Abitavano a Castelvetrano

Uno dei due condivideva sui social storie ritraenti soggetti armati con capo e occhi coperti,…

5 ore ago

Altra tragedia nel segno del Bayesian: sub muore durante immersione per il recupero

La vittima avrebbe 39 anni Un sub che stava lavorando al recupero del Bayesian, il…

11 ore ago

Il 18 maggio la messa di inizio pontificato di Leone XIV

Mercoledì 21 maggio la prima udienza generale Leone XIV presiederà domenica 18 maggio la sua…

11 ore ago

Enti locali: la Regione assegna 108 milioni di euro a Città metropolitane e Liberi consorzi

Assessore Messina: «Garantiranno la funzionalità per il 2025» La Regione assegna 108 milioni di euro…

12 ore ago

Il plauso di Mareamico alla riapertura della Scala dei turchi: bene commissario

Tutto ciò in attesa che si realizzi la “Fondazione Scala dei Turchi” che andrà a…

12 ore ago